“L’approvazione delle nuove regole da parte di Agcom è un passaggio importante nella tutela dei minori sul web. Da tempo denunciamo la facilità con cui contenuti non adatti possono finire sotto gli occhi dei più giovani. Finalmente si delinea un sistema più responsabile, capace di fissare regole chiare anche per le piattaforme digitali”, così in una nota Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon.
“Soddisfatti che la verifica della maggiore età sia affidata a soggetti terzi certificati, con un processo separato tra identificazione e autenticazione. È un approccio che, se applicato correttamente, può garantire un livello adeguato di protezione senza sacrificare il diritto alla privacy degli utenti adulti. È importante contemperare una garanzia sufficiente per tutti: da un lato tutelare i minori, dall’altro proteggere i dati personali degli utenti, impedendo ogni forma di tracciamento o profilazione”, continua Ciliberto.
“Ora la sfida si sposta sull’implementazione del sistema, che dovrà essere semplice da usare, accessibile anche a chi ha meno dimestichezza con le tecnologie. Nessun consumatore deve restare escluso da un diritto solo perché non sa come esercitarlo”, ha concluso Ciliberto.
Foto: AdobeStock