In occasione della recente Giornata mondiale del riciclo, celebrata il 18 marzo, il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), ha presentato le prime stime relative al 2025, tracciando un bilancio delle sfide e degli obiettivi del settore del riciclo in Italia. La percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe assestarsi sul 75,2%, con volumi in crescita: da 10,5 milioni di tonnellate riciclate nel 2023 (circa il 75,3%), si arriverà a fine anno a 10,8 milioni di tonnellate riciclate a fine 2025.
Nel dettaglio, l’anno in corso dovrebbe vedere riciclato oltre l’85% degli imballaggi in carta e cartone, oltre l’80% degli imballaggi in acciaio, il 70% degli imballaggi in alluminio, quasi il 64% degli imballaggi in legno, più del 51% degli imballaggi in plastica e bioplastica compostabile (circa il 51% di plastica tradizionale e il 58,5% di bioplastica) e oltre l’81% degli imballaggi in vetro. Secondo i dati elencati, più del 50% degli imballaggi in plastica sarà riciclato, un risultato importante che avvicina l’Italia agli obiettivi fissati dall’Unione Europea. Un trend migliore dell’anno precedente in cui si era raggiunta la percentuale di plastica riciclata pari al il 48%.
Nuovo Bando CONAI per l’Ecodesign degli Imballaggi
CONAI ha lanciato la dodicesima edizione del “Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare “, destinato a premiare le soluzioni di packaging più innovative e sostenibili immesse sul mercato nel biennio 2023-2024.
Come spiegato dal comunicato del CONAI, potranno partecipare al Bando le aziende che nel biennio 2023-2024, hanno investito in attività di prevenzione rivolte alla sostenibilità ambientale dei propri imballaggi, e che hanno agito su almeno una delle seguenti leve: riutilizzo, facilitazione delle attività di riciclo, utilizzo di materie provenienti da riciclo, risparmio di materia prima, risparmio di materia prima vergine, ottimizzazione della logistica, semplificazione del sistema di imballo, ottimizzazione dei processi produttivi e (novità di quest’anno) ricarica. I casi potranno essere presentati entro il 30 aprile 2025 compilando il form online disponibile sul sito www.ecotoolconai.org – nella sezione Area Bando.
Questi progressi dimostrano che l’impegno per l’ambiente sta dando risultati. Riciclare bene, ogni giorno, è fondamentale per ridurre gli sprechi e proteggere il nostro pianeta. Ogni piccolo gesto conta: separare i rifiuti in modo corretto, informarsi e fare scelte consapevoli può fare davvero la differenza. Il futuro è sempre nelle nostre mani.
Foto: Pexels