Antitrust, Udicon: “Migliaia di consumatori esclusi da ristori Enel Energia”

8 Maggio 2025 | Bollette Luce,Gas,Acqua e molto altro, Casa e Condominio, Consumatori, Utenze

“Prendiamo atto del provvedimento dell’Autorità su Enel Energia ma non possiamo non sottolineare come restino escluse proprio le fasce più fragili della popolazione: coloro che hanno subito la variazione tariffaria, con tutte le sue criticità e non hanno saputo opporsi con un reclamo. È una scelta che lascia indietro migliaia di consumatori”, dichiara il Vicepresidente nazionale Udicon, Fabrizio Ciliberto.

Il procedimento avviato dall’AGCM riguardava i maxi-aumenti delle tariffe comunicate da Enel a partire da giugno 2023 con modalità ritenute poco trasparenti. Lo avevamo detto con forza fin dall’inizio: le politiche di Enel rappresentavano una forzatura a danno dei clienti. È grave che un operatore che fornisce beni primari come energia elettrica e gas abbia avuto bisogno di un procedimento antitrust per rivedere le sue scelte. Da Enel ci si aspetta di più”, prosegue Ciliberto.

“Gli impegni accettati prevedono un rimborso solo per chi ha ricevuto la comunicazione via posta con esito negativo o per chi ha presentato un reclamo. Che ne è di tutti gli altri? Degli anziani, dei disabili, delle persone in difficoltà che non hanno avuto gli strumenti per reagire? È inaccettabile che siano ancora una volta loro a restare esclusi”, aggiunge Ciliberto.
“Accogliere questi impegni è stato un errore. Non riceveranno nulla coloro che non hanno compreso l’aumento e sono rimasti inermi. Lasciarli indietro è grave ed Enel si assume la responsabilità di questa esclusione” conclude il Vicepresidente Udicon.

Leggi qui il comunicato di Agcm e il testo del provvedimento

Rassegna Udicon:

La Repubblica

Energia Oltre

Help Consumatori