Roma, 16/7/2025 – “Bene le nuove misure contro il telemarketing selvaggio e l’introduzione dei bollini informativi per le offerte 5G. Sono battaglie che Udicon porta avanti da mesi, con proposte, segnalazioni e osservazioni puntuali e oggi trovano finalmente un riscontro concreto,” dichiara Martina Donini, Presidente nazionale di Udicon, commentando la Relazione annuale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) presentata oggi al Senato.
“Lo spoofing è una truffa mascherata da telefonata che da troppo tempo colpisce le persone nei momenti più inaspettati. Da mesi chiediamo un intervento netto. Ora, con lo stop alle chiamate camuffate, si mette un argine a questa pratica odiosa. E anche sui bollini 5G, grazie al nostro lavoro, si è fatto un passo avanti. I consumatori potranno capire subito se un’offerta è davvero trasparente oppure no. È una questione di chiarezza e di fiducia da parte degli operatori verso gli utenti,” prosegue Donini.
La Relazione Agcom evidenzia anche una crescita significativa degli investimenti nelle infrastrutture di rete, con una copertura in fibra ottica che ha raggiunto oltre il 70% delle famiglie italiane.
“I numeri fanno ben sperare ma non raccontano tutto. Se l’innovazione non arriva ovunque e per tutti, allora il divario digitale si trasforma in disuguaglianza vera. L’accesso alle reti veloci non può essere un privilegio ma dev’essere un diritto, non solo nei grandi centri urbani ma anche nei piccoli comuni,” conclude Donini.