Smartphone bollente sotto il sole? Ecco 6 consigli per tenerlo al fresco

23 Luglio 2025 | Ambiente, Consumatori, Curiosità, Non solo consumatori, Sostenibilità

Sotto il sole estivo, anche il tuo telefono rischia un colpo di calore. Lo usiamo per tutto, foto, mappe, video, messaggi, social, ma spesso ci dimentichiamo che, proprio come noi, anche lui soffre le alte temperature. Un telefono surriscaldato non solo si scarica prima ma può smettere di funzionare correttamente o riportare danni irreversibili. E allora sì che diventa un problema. In estate pensiamo a proteggere la pelle con la crema solare, l’auto con il parasole… ma il telefono? Bastano poche attenzioni per evitare guai.

Ecco 6 semplici consigli per proteggere il tuo telefono dal caldo ed evitare che si trasformi in una padella rovente.

1. Tienilo lontano dal sole diretto

Sembra banale ma spesso ce ne dimentichiamo. Se lasci il telefono al sole, sul cruscotto dell’auto o sul proprio telo da mare, rischia di scaldarsi in pochi minuti. I modelli più recenti hanno sistemi di sicurezza che lo mandano in blocco per raffreddarsi ma è sempre meglio evitare di arrivare a quel punto. Se puoi mettilo all’ombra. Anche tenerlo in tasche troppo strette (soprattutto jeans attillati) può contribuire a farlo scaldare. Meglio una borsa o uno zainetto.

2. Evita le attività “energivore”

Giochi, video in streaming, fotocamera in uso continuo, navigatore GPS acceso: tutte queste funzioni fanno salire la temperatura del dispositivo anche in condizioni normali. Con 35 gradi all’ombra, l’effetto è amplificato. Se devi usare il navigatore, prova a fissare il telefono vicino a una bocchetta dell’aria condizionata invece che al parabrezza. Oppure fai pause frequenti per lasciarlo raffreddare.

3. Attiva la modalità risparmio energetico

Quasi tutti gli smartphone hanno una modalità “power saving” che limita alcune funzioni (come la luminosità dello schermo, il refresh rate o il 5G) per consumare meno energia. Meno energia = meno calore. In casi estremi puoi anche attivare la modalità aereo o chiudere manualmente le app in background se non ti servono.

4. Limita la ricarica (e attenzione alla ricarica veloce)

Ricaricare il telefono, soprattutto con i caricabatterie rapidi o wireless, genera calore. Se poi lo fai mentre lo usi o lo lasci su un tavolo al sole, il surriscaldamento è assicurato. Quando puoi, caricalo all’ombra o in un ambiente fresco. E se non hai urgenza, meglio una ricarica lenta.

5. Togli la cover

Le custodie, specie quelle spesse o rinforzate, trattengono il calore. Se ti trovi all’aperto e il telefono inizia a diventare rovente, può essere utile rimuoverla temporaneamente. Ovviamente con attenzione. Senza cover il rischio di cadute aumenta. E tra un telefono bollente e uno con lo schermo in frantumi, non è detto che il secondo sia il male minore.

6. Aggiorna il software

Gli aggiornamenti del sistema operativo e delle app aiutano il telefono a funzionare meglio e in modo più efficiente. Un sistema ottimizzato tende a scaldarsi meno. Evita di installare aggiornamenti pesanti proprio sotto il sole. Il processo in sé può far salire la temperatura.

Fonte: www.which.co.uk

Foto: AI