Estate 2025: come capire se i tuoi occhiali da sole proteggono davvero i tuoi occhi

25 Luglio 2025 | Acquisti, Commercio, Consumatori, Curiosità, Sanità e Salute

Quando ci troviamo in un negozio di ottica ci focalizziamo principalmente sul design della montatura e sul colore delle lenti, ma la scelta degli occhiali da sole è fondamentale per proteggere gli occhi dai raggi UV. Anche quando si acquistano occhiali da sole negli e-commerce online, soprattutto per bambini, la protezione UV è fondamentale. Molte delle montature vendute online su marketplace non specializzati, non offrono una protezione adeguata contro i raggi ultravioletti, il che li rende poco sicuri.

Come acquistare occhiali da sole protettivi: 3 consigli importanti

Quando si acquista un paio di occhiali da sole, è fondamentale assicurarsi che offrano una protezione efficace contro i raggi UVA e UVB, responsabili di molti dei danni oculari legati all’esposizione solare.

  1. Un buon indizio della qualità delle lenti è la presenza di marcature come CE, solitamente stampata all’interno della montatura o su uno dei lati. Questo simbolo indica che gli occhiali sono stati prodotti secondo standard ufficiali e che garantiscono un adeguato filtro contro le radiazioni ultraviolette. La marcatura CE (Conformité Européenne) indica che il prodotto è conforme agli standard di sicurezza previsti dall’Unione Europea, compresa la protezione dai raggi UV fino a 380 nanometri
  2. Cerca sempre occhiali che offrano protezione al 100% dai raggi UVA e UVB, spesso indicata come: UV400. Significa che le lenti bloccano tutte le radiazioni UV fino a 400 nanometri, coprendo completamente sia i raggi UVA (320–400 nm) che UVB (280–320 nm).
  3. Attenzione a occhiali scuri senza filtro UV: possono essere dannosi perché la pupilla si dilata nell’oscurità e, se non c’è filtro UV, entra ancora più radiazione nociva nell’occhio.

Perché è importante proteggere gli occhi dai raggi UV

L’esposizione ai raggi UV è stata associata a diversi problemi agli occhi. In casi di breve durata, la sovraesposizione ai raggi UV può causare scottature agli occhi, causate dalla fotocheratite, che può essere molto dolorosa e causare anche offuscamento della vista. Tuttavia, spiega che l’esposizione a lungo termine ai raggi UV è stata associata a problemi oculari più gravi, come cataratta, degenerazione maculare e persino altre malattie.

Le lenti più scure garantiscono sempre una migliore protezione UV?

Molti credono che l’efficacia degli occhiali da sole dipenda dalla scurezza delle lenti, ma non è così. Lenti più scure riducono semplicemente l’intensità della luce visibile e l’abbagliamento, rendendo la visione più confortevole, ma non influenzano affatto la protezione dai raggi UV. Infatti, la luce ultravioletta può attraversare le lenti anche se sono molto scure. È per questo che la vera protezione dipende dalla presenza di un filtro UV integrato nella lente o applicato sulla sua superficie, non dal colore o dalla tonalità.

Fonte: The independent

Foto: Pexels