Aerei, liquidi senza limiti nel bagaglio a mano. Ecco dov’è possibile

29 Luglio 2025 | Consumatori, Curiosità, Trasporti, Viaggi e Turismo

Vacanze con meno problemi e passeggeri più soddisfatti: da pochi giorni è finalmente è possibile attraversare i controlli di sicurezza con liquidi nel bagaglio a mano in contenitori fino a 2 litri ciascuno, senza il pericolo di gettarli all’ingresso dell’aeroporto.

Le grandi novità sono per chi vola in Europa: la Commissione Europea con il regolamento di esecuzione (UE) 2024/2018 ha approvato l’innalzamento del limite per il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano, che passa da 1 litro complessivo a fino a 2 litri per singolo contenitore. Questa possibilità vale solo per chi parte da aeroporti dotati di scanner di nuova generazione (EDS C3), in grado di rilevare con maggiore efficacia eventuali sostanze pericolose.

 Addio ai 100 ml? Nuove regole sui liquidi in aereo

Fino a poco tempo fa, chiunque avesse preso un aereo sapeva bene che i liquidi nel bagaglio a mano dovevano stare in contenitori da massimo 100 ml, per un totale di un litro, infilati in una busta trasparente da tirare fuori ai controlli. Una regola pensata per motivi di sicurezza, soprattutto contro il rischio di esplosivi, ma spesso considerata poco utile e piuttosto scomoda. Ora però, grazie ai nuovi scanner di ultima generazione, le cose stanno cambiando: controlli più efficaci e regole finalmente più semplici.

Questa rivoluzione è possibile solo negli aeroporti dotati di nuovi scanner di sicurezza avanzati, chiamati EDS-C3.
Questi scanner sono in grado di rilevare in modo preciso e veloce eventuali sostanze pericolose, come gli esplosivi, senza bisogno di aprire la valigia. Risultato? Più sicurezza, ma anche più comodità per i passeggeri.

Attenzione al volo di ritorno

Le nuove norme valgono solamente per gli aeroporti dotati di scanner di nuova generazione, per ora pochi, mentre per quelli con i macchinari tradizionali continueranno a valere le regole di prima. Potresti partire da uno scalo dove ti è concesso portare shampoo, bagnoschiuma o crema solare fino a 2 litri, ma al ritorno potresti dover tornare alle vecchie regole: massimo 100 ml per contenitore, in una bustina trasparente da 1 litro. E’ importante quindi monitorare non solo le regole del volo di partenza, ma anche quelle dell’aeroporto di ritorno, per evitare sorprese inaspettate.

Fonte: Post

Foto: Pexels