“Esprimiamo sostegno e apprezzamento per l’iniziativa delle aziende leader nell’e-commerce, tra cui Amazon, Booking, Expedia, Glassdoor, Tripadvisor e Trustpilot, di collaborare trasversalmente per garantire ai consumatori l’accesso a recensioni affidabili e non...
U.Di.Con. Puglia
Microplastiche, l’Ue vieta il glitter: stop ai brillantini su cosmetici e oggetti
La direttiva sulle microplastiche della Commissione europea punta a ridurre del 30% la dispersione di questi materiali entro il 2030 L’Unione Europea ha compiuto un altro passo in avanti importante per la protezione dell’ambiente che limita l’uso e l’aggiunta di...
Made in Italy: il mercato degli strumenti musicali
Nel mondo della musica, l’Italia è riconosciuta per la sua maestria nell’arte della produzione e vendita di strumenti musicali di alta qualità. Questo settore rappresenta un’importante risorsa economica per il paese anche in termini di tradizione e innovazione. In...
Domanda di Rottamazione Cartelle, si avvicina la prima data di scadenza del pagamento
Consiglio dei Ministri: approvazione del Bilancio e Riforme Fiscali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato una manovra finanziaria ambiziosa che mira a rafforzare l’economia, ridurre il cuneo fiscale, riformare il sistema pensionistico e sostenere le famiglie italiane. Queste misure rappresentano una risposta alle sfide economiche e...
UniCredit e le Associazioni dei Consumatori rinnovano la collaborazione
UniCredit e i vertici delle 13 Associazioni dei consumatori di rilevanza nazionale, partners di Noi&UniCredit hanno rinnovato oggi a Roma l’accordo annuale di collaborazione, confermando l’impegno reciproco a un confronto aperto e...
Netflix: la piattaforma annuncia ulteriori rincari
Netflix ha recentemente apportato nuove importanti modifiche ai suoi piani di abbonamento in Italia, con un aumento dei prezzi che ha attirato l’attenzione dei consumatori. La piattaforma dice addio al piano Base da 7,99 euro al mese, che era già stato annunciato...
LE PROPOSTE DELLE AA.CC. DEL CNCU
COMUNICATO STAMPA LE PROPOSTE DELLE AA.CC. DEL CNCU PER COMBATTERE L’INFLAZIONE E DIFENDERE IL POTERE D’ACQUISTO DEI CONSUMATORI Le azioni necessarie per combattere Inflazione vanno ben oltre l’impegno, su base volontaria, di GDO e imprese di produzione a non...
Istat: nel 2022 diminuito il potere d’acquisto delle famiglie
Nel corso del 2022 il reddito disponibile delle famiglie in Italia è aumentato del 5,5%, raggiungendo un incremento di 64,8 miliardi di euro rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nonostante questa crescita apparentemente positiva, il potere d’acquisto delle famiglie...
Fine del mercato tutelato: cosa aspettarci dal 10 gennaio 2024
Il 10 gennaio 2024 rappresenta una data cruciale per milioni di utenti italiani, poiché dovrebbe segnare la fine del mercato tutelato per il gas, mentre per l’energia elettrica il trasferimento dovrebbe avvenire nel mese di aprile 2024. La fine del mercato tutelato,...
Alla scoperta delle profondità oceaniche: il misterioso virus degli abissi
Il misterioso virus degli abissi Il mondo sottomarino continua a nascondere segreti sorprendenti. Questa volta è stato scoperto un virus battezzato vB_HmeY_H4907, che supera ogni aspettativa. Situato a quasi 9.000 metri di profondità nella Fossa delle Marianne,...
UDICON PUGLIA E’ PUNTO DIGITALE FACILE!
L'U.Di.Con. Puglia partecipa al Progetto sperimentale Digitalmentis, finanziato dal MIMIT, con Istituto Pugliese Consumo, ente di secondo livello che associa le 16 associazioni dei consumatori riconosciute dalla legge regionale, in collaborazione con la sezione...