CNN-Interni-SuccessioniDownload
U.Di.Con. Puglia
Dl Bollette, Ciliberto (Udicon): “Fondo sociale per il clima e trasparenza in bolletta priorità per i consumatori” – Audizione Commissione Attività Produttive Camera
“Le misure introdotte dal decreto sono necessarie per fronteggiare i rincari energetici causati dalle congiunture internazionali sfavorevoli che hanno pesato duramente su famiglie e imprese”, dichiara Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon, durante...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 4 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 4 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: glabmilano-online.com e glabmilano-online.com duzzleonline.com convenzionesmi.it e convenzionesmi.it...
Milano-Cortina, Udicon: “Non sia solo marketing, serve vero Made in Italy”
“Stellantis è finita recentemente sotto i riflettori dell’Antitrust per presunte pratiche commerciali scorrette in merito ai veicoli elettrici; questo è solo l’ultimo spiacevole episodio che riguarda il suo rapporto “controverso” con i consumatori, come più volte da...
L’Italia e lo spazio: approvato alla Camera il disegno di legge sull’economia spaziale
L’Assemblea della Camera ha approvato il disegno di legge “Disposizioni in materia di economia dello spazio“, che ora passa all’esame del Senato per completare il suo iter legislativo. Il provvedimento vuole regolamentare un settore strategico e in rapida espansione,...
Psicologia positiva: 5 strategie per il benessere psicofisico
Il mondo della psicologia è tanto vario quanto affascinante, ma soprattutto in continua evoluzione. Recenti studi condotti da professionisti del settore, hanno evidenziato una nuova branca denominata “Psicologia Positiva”. Questo approccio, nei soggetti con una...
Nucleare sostenibile in Italia, approvata la delega dal Consiglio dei Ministri: verso un futuro energetico responsabile?
Non è di certo la prima volta che si parla di nucleare in Italia: nel nostro Paese infatti, i cittadini avevano già espresso il loro forte “No” al nucleare attraverso i due referendum del 1987 e del 2011. Oggi il dibattito sembra aver preso una nuova direzione, poiché...
Etichette alimentari: sappiamo davvero cosa stiamo mangiando?
Sappiamo che le etichette alimentari sono obbligatorie su qualsiasi prodotto in commercio. Al loro interno sono elencate numerose informazioni, dai dati nutrizionali ai dettagli sulla produzione, talvolta sulla coltivazione e sulle modalità di confezionamento. Secondo...
ISEE: da aprile esclusi i titoli di Stato fino a 50mila euro
A partire da aprile 2025, con l’introduzione del nuovo modello di Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), sarà possibile escludere dai calcoli dell’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale, fino a un massimo di 50mila euro...
Ddl Rateizzazione carichi fiscali, Giordano (Udicon): “Aiutare chi è davvero in difficoltà”
“Troppi cittadini rischiano di restare bloccati per anni in una condizione di indebitamento senza una reale possibilità di rientrare nel tessuto economico sociale. Servono misure strutturali che permettano loro di regolarizzare la propria posizione senza essere...
Caro-energia e “Decreto bollette”: le novità in arrivo
La lotta contro il caro energia continua: il 28 Febbraio 2025 il Governo Italiano ha approvato un nuovo decreto legge, per contrastare l’aumento dei costi dell’energia elettrica ed offrire sostegno a famiglie ed imprese. Il Decreto prevede uno stanziamento...
Felicità, nasce il primo indice nazionale: a sorpresa i più contenti sono tra i meno giovani
Da Corriere.it Roma, 5/3/2025 – Le persone più felici? Sono tra i meno giovani, fascia di età oltre i 54 anni. I meno felici? Tra le persone di mezza età, dove le pressioni della vita familiare e lavorativa si fanno sentire. Ecco uno dei risultati del sondaggio...