Cosa sono le Cer Cer è un progetto innovativo nel campo dell’energia che si concentra sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Questo acronimo, rappresenta un modello di produzione energetica che coinvolge due attori principali: i prosumer (una...
Ambiente
#SOS A-MARE 4.0: Il racconto di una giornata d’a-mare
SOS A-MARE e' giunta alla quarta edizione. L'obiettivo di questo appuntamento e' ripulire spiagge, parchi e qualsiasi altra area verde dai rifiuti. Visto l'interesse e il successo delle precedenti edizioni, U.Di.Con. (Unione per la Difesa dei Consumatori) Regionale...
#SOSAMARE 4.0: l’iniziativa di Udicon per salvaguardare l’ambiente
Roma, 16/06/2023 – “Torna l’appuntamento per ripulire le spiagge, i parchi o qualsiasi altra area verde dai rifiuti, plastici in particolare. #SOSAMARE è giunta alla quarta edizione e, considerato l’interesse che ha suscitato nelle precedenti edizioni, non potevamo...
Nuove regole europee sui prodotti sostenibili per contrastare il greenwashing
L’Unione Europea sta prendendo in considerazione l’adozione di nuove regole per combattere il greenwashing e promuovere la produzione e la commercializzazione di prodotti sostenibili. Il greenwashing è una strategia di comunicazione che certe imprese...
Come effettuare scelte d’acquisto sostenibili
Fare acquisti ti mette ansia? Secondo alcuni studi il consumatore moderno, durante la fase d’acquisto, è sempre più orientato a prendere in considerazione l’impatto ambientale dei prodotti. Secondo uno studio della Scuola Sant’Anna di Pisa il 55% dei consumatori cerca...
Sostenibilità, il 29 marzo presentazione di Our Common Culture
Sarà presentato a Roma, mercoledì 29 marzo, presso l’Associazione Mitreo – Arte Contemporanea di Corviale, in via Mazzacurati, n.61, “Our Common Culture“, il progetto sulla cultura della Sostenibilità ideato da Udicon – Unione per la difesa dei consumatori – e...
Imballaggi: Commissione Ue propone normativa per più riciclo e riuso
In arrivo da parte della Commissione europea nuove disposizioni sugli imballaggi, nell’ambito dell’economia circolare e del Green Deal europeo. L’obiettivo della Commissione è ridurre il ciclo dei rifiuti sensibilizzando la popolazione europea sui vantaggi...
Greenwashing: 7 regole per contrastare il fenomeno
Spesso il Greenwashing ha rappresentato un ostacolo per lo sviluppo sostenibile del mercato. Con il crescere dell’interesse nei confronti della sostenibilità ambientale, è aumentato anche il rischio di Greenwashing da parte delle aziende, che si è via via...
Le novità introdotte nell’ultimo Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 16 settembre per approvare diversi provvedimenti. Tra le misure di maggiore interesse il Decreto Aiuti Ter, l’attuazione della Legge annuale sulla concorrenza e della Direttiva europea sui...
Settimana Europea della mobilità 2022: “connessioni migliori” verso la sostenibilità
Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità che, nel 2022, si focalizza sulla creazione di “connessioni migliori”. Il tema scelto per quest’anno riflette da un lato il desiderio delle persone a ricongiungersi tra loro, dopo mesi di limitazioni e...
Parlamento Ue: l’agenda della seconda metà del 2022
In autunno, il Parlamento europeo sarà chiamato ad approvare alcuni provvedimenti che riguardano sicurezza energetica, uguaglianza di genere, intelligenza artificiale, cambiamento climatico, salario minimo e tantissime altre norme che...
Adottare comportamenti di consumo sostenibile è importante!
Grazie all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite possiamo dare una definizione appropriata al concetto di sviluppo sostenibile. L’obiettivo principale riguarda il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura....