Infografica-Fondo-Garanzia-prima-casaDownload Come funziona il Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa, a quali mutui si applica, chi può fare richiesta. Sono questi i principali aspetti che la nuova guida dedicata al Fondo di garanzia per i mutui prima casa...
Casa e Condominio
Guida “Immobili e bonus fiscali 2024” – aggiornata
Notariato_Guida_Bonus_23.0_Rev-_Aprile_2024Download È stata pubblicata la Guida “Immobili e bonus fiscali 2024”, aggiornata con le recenti novità normative (D.L. 29 marzo 2024 n. 39) Per maggiori informazioni: https://notariato.it
Alfa Romeo, Udicon: “Valorizzare il Made in Italy indebolito da strategie di marketing fuorvianti”
“Alfa Romeo, un marchio che evoca la storia e la cultura italiana, si trova al centro di un dibattito che tocca il cuore dell’identità industriale del nostro Paese. La decisione di chiamare un’autovettura con il nome di una città italiana, simbolo di stile e...
Sostenibilità ambientale, per 8 italiani su 10 è una reale emergenza, cresce l’attenzione verso temi e comportamenti green (Indagine Eures e AACC)
Presentati i risultati della ricerca EURES su economia circolare e consumi sostenibili, svolta in tutta Italia su un campione di più di 1000 famiglie per conto di 5 associazioni in difesa dei diritti dei consumatori Le famiglie italiane sono sempre più attente ai temi...
Spreco di cibo: il rapporto che certifica un problema globale che colpisce i più vulnerabili
Il Food Waste Index Report 2024, pubblicato dall’UNEP (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite) e redatto in collaborazione con WRAP (Programma per l’Azione sui Rifiuti e le Risorse del Regno Unito), rivela una realtà sconcertante: ogni giorno, oltre un miliardo...
Mondo Convenienza, Udicon: “Bene Antitrust, volumi delle vendite preferite alla qualità dei prodotti”
Roma 28/03/2024 – “Accogliamo con soddisfazione l’azione dell’Autorità nei confronti di Mondo Convenienza. La sanzione di oltre 3 milioni di euro rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le pratiche commerciali sleali ed è un chiaro monito per tutte...
Superbonus, nuove limitazioni: la stretta del Governo per contenere i costi
Il governo italiano ha annunciato nuove limitazioni al Superbonus al fine di contenere i crescenti costi che questa misura sta imponendo sulle finanze pubbliche. Questa decisione è stata presa durante una riunione del Consiglio dei ministri, in cui è stato approvato...
Una guida per difendersi dalle truffe dell’energia di call center e agenti porta a porta
Con l’avvicinarsi della scadenza del mercato tutelato dell’energia elettrica, la pressione esercitata dai call center e dai venditori porta a porta per convincerci a cambiare operatore è in aumento. In questo clima, è essenziale rimanere ben informati per evitare di...
Mutui, a gennaio scendono i tassi: Bankitalia segnala un 4,38%
Il nuovo anno ha portato una ventata di cambiamenti nel panorama dei mutui, con un netto calo dei tassi di interesse. Dopo una corsa inarrestabile nel corso del 2023, che ha influenzato significativamente il mercato immobiliare, la tendenza sembra essersi invertita...
Fatturazione 28 giorni, Udicon scrive all’AGCOM: “Mantenere alta l’attenzione sui ristori in favore dei consumatori”
In seguito alla conclusione della lunga battaglia giudiziaria sulla fatturazione delle bollette telefoniche a 28 giorni, Udicon ribadisce il suo impegno nel tutelare i diritti dei consumatori italiani. “Abbiamo scritto all’AGCOM per mantenere alta l’attenzione su...
Ancora una frenata sulla Direttiva Rider. Slitta l’accordo sull’inquadramento contrattuale dei lavoratori
Per la seconda volta, l’Unione Europea ha subito una battuta d’arresto nel tentativo di approvare la tanto dibattuta “direttiva sui rider”. Le nuove regole puntano a garantire maggiori tutele e contratti migliori per i lavoratori delle piattaforme digitali coinvolte...
Il carrello della spesa 2023: strategie degli italiani per affrontare le difficoltà economiche
Il 2023 è stato un anno difficile per le famiglie italiane, segnato da un calo del potere d’acquisto e dall’aumento dei prezzi dei prodotti di consumo confezionati. Secondo i dati di NielsenIQ, i volumi di vendita nel settore della distribuzione sono diminuiti...