Non è una questione di rinunciare alle vacanze. Né di tagliare sul superfluo. La povertà assoluta è un’altra cosa. È dover scegliere tra la spesa e la bolletta. È vivere in una casa senza riscaldamento o dover rimandare una visita medica perché mancano i...
Acquisti
AGCOM, Udicon: “5G e spoofing, accolte le nostre proposte. Bollino rosso contro offerte spazzatura”
“Grazie a Udicon il 5G non sarà più solo uno slogan. Sul mercato c’erano offerte pubblicizzate come 5G ma con velocità degne degli anni ’90, inferiori a 10 Mbps. Una distorsione che ingannava i consumatori che si ritrovavano a navigare come ai tempi dell’ADSL e minava...
Ddl vendite di beneficenza, Udicon: “Sì alla trasparenza, ma occorre protezione concreta per chi fa scelte etiche” – Audizione Camera
“Le vendite che destinano parte dei proventi a finalità benefiche incidono profondamente sulle scelte dei consumatori. È giusto che siano accompagnate da informazioni chiare, tracciabili e verificabili. Il Ddl 1704 va nella giusta direzione, ma servono ulteriori...
Mobilità del futuro: bene il piano UE, ma servono tutele per i consumatori – Audizione Camera
L’intervento di Alessandro Ligotti (Udicon) in audizione presso la X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’esame congiunto delle due Comunicazioni della Commissione europea: Piano d’azione...
Sai davvero da dove vengono le uova che mangi?
Ti è mai capitato di fermarti un secondo a guardare quei numerini stampati sul guscio delle uova che compri al supermercato o trovi ogni giorno sulla tavola? Sembrano codici segreti… e invece raccontano molto, anzi tutto, sulla loro provenienza. Capire da dove...
Internazionali Tennis, Udicon: “Giusto il richiamo dell’Antitrust, ma il sistema di vendita va riformato”
“Il richiamo dell’Antitrust era doveroso, finalmente è stata fatta chiarezza sull’esistenza delle commissioni di servizio, che dovranno essere indicate da subito. Ma non basta: oggi il consumatore acquista un biglietto per gli Internazionali di tennis senza sapere...
Efficienza energetica su smartphone e tablet: arriva l’etichetta UE obbligatoria
A partire dal 20 giugno 2025, tutti i nuovi smartphone e tablet venduti nell’Unione Europea dovranno essere accompagnati da un’etichetta di efficienza energetica sulla confezione, simile a quella già in uso per gli elettrodomestici, con l’obiettivo di fornire...
Italia, boom dei pagamenti digitali: le carte superano il contante
Tra smartphone, app dedicate e carte di pagamento, le transazioni elettroniche sono ormai un’abitudine per molti italiani, consentendo pagamenti immediati e un controllo più semplice delle spese. Al contrario, l’uso del denaro contante sta diventando sempre meno...
Difendere i consumatori: come contrastare la pubblicità aggressiva
Quante volte vi sarà capitato di ricevere fino a 10 chiamate al giorno, a qualsiasi ora, con l’ennesima offerta “super vantaggiosa”? Le conseguenze di queste strategie non si limitano all’aspetto commerciale ma creano un clima di sfiducia tra i consumatori, che si...
Prezzo del cacao in aumento: Pasqua 2025 più costosa a causa del cambiamento climatico
Il cacao è da sempre un ingrediente fondamentale nella preparazione di dolci e dessert in tutto il mondo. Fin dai tempi antichi, è chiamato “cibo degli dei”, ma oggi, come altre materie prime, anche la coltivazione del cacao è messa a dura prova dal riscaldamento...
Airbag difettosi Stellantis, Udicon: “Ammessa dal Tribunale la class action, ora si raccolgono le adesioni”
“Finalmente una buona notizia per tutti i consumatori rimasti coinvolti nella vicenda Stellantis relativa agli airbag difettosi. Il tribunale di Torino questa mattina ha dichiarato ammissibile la class action per i proprietari di Citroen C3 e DS3. Abbiamo puntato...
Bonus elettrodomestici: arriva lo sconto in fattura fino a 200 euro. Cambiano le regole, ecco cosa sapere
Importanti novità in arrivo per i consumatori che intendono acquistare un nuovo elettrodomestico. La Commissione Attività Produttive della Camera ieri ha approvato un emendamento al decreto “bollette” che modifica le modalità di erogazione del Bonus Elettrodomestici,...