È stato approvato un decreto firmato dai ministri dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste e dell’Economia, che introduce una carta per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità destinata alle persone più povere. Il decreto implementa il...
Commercio
Pasta: allarme prezzi, in crescita del 17,5%
La pasta in Italia è considerata un alimento base, una parte fondamentale della dieta mediterranea e un simbolo del Made in Italy. Tuttavia, negli ultimi mesi, il prezzo della pasta è aumentato in modo significativo, con un costo medio di un pacco di pasta che a marzo...
Mercati e servizi digitali: i provvedimenti del Parlamento europeo
Il Parlamento europeo ha approvato due importanti atti legislativi che avranno un impatto significativo sul panorama digitale, con l’obiettivo di creare un ambiente online più sicuro, equo e trasparente: la legge sui mercati digitali e la legge sui...
Immobili e Bonus fiscali 2023
Bonus fiscali: Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare Nel tentativo di districarsi tra le numerose norme succedutesi nel tempo e le molteplici interpretazioni delle stesse fornite dall’Agenzia delle Entrate,...
Come effettuare scelte d’acquisto sostenibili
Fare acquisti ti mette ansia? Secondo alcuni studi il consumatore moderno, durante la fase d’acquisto, è sempre più orientato a prendere in considerazione l’impatto ambientale dei prodotti. Secondo uno studio della Scuola Sant’Anna di Pisa il 55% dei consumatori cerca...
Potenziare le norme dell’Unione Europea sulla sicurezza dei prodotti di consumo
Nella società attuale, la maggior parte dei consumatori effettua acquisti online, una tendenza in costante aumento rispetto al passato. Tuttavia, il 26% delle segnalazioni di prodotti pericolosi riguarda proprio prodotti venduti online.Recentemente, è stata approvata...
Bonus trasporti 2023: come ottenere il bonus
Il Governo italiano ha recentemente annunciato l’introduzione del bonus trasporti 2023, un incentivo che prevede un contributo di 60 euro per l’acquisto di biglietti o abbonamenti di treni e bus per studenti e lavoratori con reddito inferiore ai 20mila euro. La misura...
Cibo: Udicon, soddisfazione per provvedimento governo su sintetico
“Esprimiamo soddisfazione per il provvedimento del Governo che vieta la produzione e la commercializzazione di cibi sintetici o ‘in provetta’ nel nostro Paese. Si tratta di un importante passo avanti e una vittoria per la salute dei consumatori, la protezione...
Approvata la Direttiva Omnibus per rafforzare il potere di tutela ai consumatori
In arrivo moltissime novità per i consumatori. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 c.d. “Direttiva Omnibus” sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel...
Il Parlamento UE sostiene e tutela gli utenti di videogiochi online
Il settore dei videogiochi è in forte ascesa e oggi il giro di affari si aggira attorno ai 23,3 miliardi di euro. Lo scorso 18 gennaio il Parlamento europeo ha approvato una relazione con l’obiettivo di rafforzare la protezione degli utenti di videogiochi online,...
È finita l’era degli smartphone?
Il settore degli smartphone sembra essere entrato in una fase di declino, così come le vendite globali che hanno raggiunto il loro picco nel 2016 e hanno iniziato a diminuire sia a livello di vendite che di innovazione. Il 2022 è stato un anno particolarmente...
CONSUMATORI: SONDAGGIO UDICON-PIEPOLI, FIDUCIA DEGLI ITALIANI AL 42%
L’inflazione spinge alla prudenza ma non blocca i consumi. L’indice di fiducia resta nella media (42%) nonostante virus, guerra e carovita. Cittadini meno pessimisti, timorosi per la situazione generale ma convinti che la propria situazione personale migliorerà nei...