È online la prima puntata della webserie ‘Il Condominio’ realizzata da Udicon in collaborazione con Unione Nazionale Consumatori, nell’ambito del progetto ‘Save&Safe, Save planet, Safe people’, finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. “Il...
Commercio
Carburanti, Udicon: “Le imprese non temano l’inchiesta Antitrust. Può portare maggiore chiarezza sul mercato ed evitare condotte speculative”
“Fa riflettere la notizia dell’avvio dell’istruttoria dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) nei confronti dei principali marchi di carburanti, volta a controllare il prezzo al dettaglio che i singoli benzinai applicano direttamente alla pompa di...
“Spese obbligate”: ecco cosa sono e come gestirle
Da sempre la gestione del reddito è un argomento che tocca profondamente le famiglie italiane, considerando che i rincari vanno man mano ad aumentare. Pertanto, ci troviamo a pagare di più per l’acquisto di cibo e bevande, per il trasporto e la casa rispetto a quanto...
Saldi: Udicon, previsioni acquisti negativi, consumatori sfiduciati
“La previsione di un aggravamento della situazione economica del Paese nei prossimi mesi sta avendo un impatto sostanziale sui comportamenti di acquisto e di consumo degli italiani. Solo un italiano su tre, infatti, approfitterà degli sconti invernali di inizio...
Saldi: da oggi al via con gli sconti. Ecco alcune regole da seguire
Parte oggi in Sicilia e Basilicata la stagione dei saldi invernali.Il primo grande appuntamento commerciale del 2023 e uno tra i più attesi dai consumatori. Dal 5 gennaio, invece, il via per tutte le altre Regioni. Secondo le stime di Confcommercio saranno...
I consumatori si sentono poveri e preoccupati: il rapporto Intrum Italia
Gli italiani si sentono più poveri del passato ma soprattutto sono più preoccupati del futuro. È il risultato di una indagine pubblicata da Intrum dal titolo European Payment Report 2022, condotta in 24 paesi per un totale di 24 mila intervistati. Il report...
PRINCIPLE FORSAKRINGS AB: BOZZA DI POLIZZA FIDEIUSSORIA CONTRAFFATTA
IVASS segnala la diffusione di un’ulteriore polizza fideiussoria contraffatta intestata alla compagnia assicurativa: PRINCIPLE FORSAKRINGS AB che l’ha disconosciuta. Secondo le informazioni ricevute, la suddetta bozza di polizza contraffatta è stata proposta da un...
L’IVASS SEGNALA 18 SITI INTERNET IRREGOLARI
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via...
IVASS: COMUNICATO STAMPA DEL 25 NOVEMBRE 2022
Nel 2021, sul mercato italiano, nel ramo r.c. auto si registrano poco più di 43 milioni di veicoli assicurati, di cui 32,5 milioni sono autovetture. Nel dettaglio, il Bollettino Dati tecnici rileva: Settore autovetture I premi complessivi...
Black Friday, Udicon: “Occhio a truffe on line e prezzi gonfiati in vetrina”
“I consumatori sono sempre più spaventati dal contesto economico e sociale che ha modificato le loro abitudini di consumo e oltre il 30% rinuncerà agli acquisti durante la settimana del Black Friday. Crolla la spesa media prevista di ogni acquirente: metà degli...
Le novità introdotte nell’ultimo Consiglio dei Ministri del 10 novembre 2022
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 10 novembre 2022 per approvare diversi provvedimenti tra cui il Decreto Energia. DECRETO ENERGIA Il Governo Meloni ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e...
Black Friday: come difendersi dalle truffe on-line
Ecco i consigli per effettuare acquisti on line in totale sicurezza ed evitare di essere truffati. Le truffe on-line sono sempre in agguato, specialmente a novembre, il mese che ci avvicina agli appuntamenti cruciali dello shopping on-line: prima delle feste...