Dal prossimo 30 giugno scattano le multe per commercianti e professionisti che non consentiranno ai propri clienti di pagare con Pos (carte di credito, di debito o prepagate). Le sanzioni Per gli inadempienti scatterà la sanzione di 30 euro, aumentata del 4%...
Commercio
Verso un accordo per introdurre un caricabatteria universale in UE
Secondo uno studio della Commissione europea del 2019, l’84% dei consumatori ha riscontrato problemi legati all’utilizzo di caricabatterie per telefoni. La varietà dei diversi tipi di caricabatterie continua a causare disagi ai cittadini, oltre che una quantità...
L’energia fa impennare l’inflazione: +6,7%. Prezzi record per frutta e verdura
Secondo le stime preliminari dell’Istat, a marzo la crescita dell’inflazione raggiunge il 6,7% su base annua (da +5,7% del mese precedente), un livello che non si vedeva dal 1991, quando in Italia c’era ancora la lira e il contesto politico-economico era...
IL CONTRATTO DI ACQUISTO ONLINE
Durante l’ultimo decennio ed ancora più negli ultimi due anni della pandemia Covid 19 si è sempre più diffuso il fenomeno del commercio on line. Favorevoli o contrari che si sia, ormai quasi nessuno può affermare di non avere acquistato nell’ultimo anno almeno un...
Pagamenti: entro il 2025 la metà saranno digitali
Nel 2025 la metà dei pagamenti effettuati in Italia potrebbe avvenire attraverso i canali digitali. Lo rileva il report EY Digital Payments, che mette in relazione i risultati di un sondaggio al quale hanno partecipato i principali operatori del settore. Stando a...
Muoversi è un lusso, rincari sui prezzi benzina
Rincari su rincari! I consumatori sono preoccupati dal momento in cui su alcune tratte principali, come la Milano-Roma, il prezzo della benzina verde ha superato la soglia dei 2 euro al litro arrivando, in alcuni casi, anche a 2,1 euro al litro. Alcuni distributori,...
Attività coordinate sulla sicurezza dei prodotti nell’Unione europea (CASP) – risultati della campagna 2020
1. Panoramica Ogni anno, la Commissione europea riunisce le autorità nazionali dell’UE per cooperare sui test di sicurezza dei prodotti attraverso un’iniziativa denominata Attività coordinate sulla sicurezza dei prodotti (CASP). I test vengono eseguiti in...
Revenge shopping, cosa è cambiato
Sono stati 5.000 i consumatori interpellati tra Francia, Germania, Italia e Regno Unito, per uno studio che ha rilevato come il 52,4% degli uomini e il 44,3% delle donne non sembra aver subito un “effetto Covid” per ciò che riguarda una previsione di spesa per il...
Lotteria scontrini 2021: tutto quello che serve sapere
Da pochi giorni è partita un’altra iniziativa da parte dello Stato che interesserà sia i consumatori che gli esercenti pubblici, stiamo parlando della lotteria degli scontrini, ma in cosa consiste esattamente? L’iniziativa del governo è nata principalmente per...
UDICON: Natale sottotono. Calano acquisti e fatturati
[pdf id=1606]
L’effetto della pandemia sul Natale 2020
È risaputo, il Natale è una delle feste più importanti dell’anno, sia da punto di vista familiare con i cenoni, le tavole affollate dai parenti, e sia dal punto di vista economico del Paese, essendo il periodo dove si effettuano maggiormente acquisti nel settore...
Il 27 novembre sarà Black Friday ma occhio ai pericoli della rete
I pericoli della rete sono dietro l’angolo quando, superato il “Thanksgiving Day”, si arriva al Black Friday (venerdì nero), le 24 ore in cui le grandi catene commerciali lanciano eccezionali promozioni e sconti su prodotti e servizi di ogni genere....