È risaputo, il Natale è una delle feste più importanti dell’anno, sia da punto di vista familiare con i cenoni, le tavole affollate dai parenti, e sia dal punto di vista economico del Paese, essendo il periodo dove si effettuano maggiormente acquisti nel settore...
Commercio
Il 27 novembre sarà Black Friday ma occhio ai pericoli della rete
I pericoli della rete sono dietro l’angolo quando, superato il “Thanksgiving Day”, si arriva al Black Friday (venerdì nero), le 24 ore in cui le grandi catene commerciali lanciano eccezionali promozioni e sconti su prodotti e servizi di ogni genere....
Acquisti online, occhio ai dark patterns!
L’Indagine Vi è mai capitato qualche volta di effettuare degli acquisti online e di spendere di più di quanto avevate pensato? Tranquilli non siete i soli. Da un’indagine effettuata da alcuni ricercatori di Princeton e dell’Università di Chicago nel...
Spesa online, a rischio i piccoli commercianti
I consumatori scelgono ancora la comodità: Spesa online. Non era solo lockdown o, più probabilmente, lo stare chiusi per due mesi dentro le proprie mura domestiche ha portato gli utenti a ragionare in modo diverso. Abbiamo assistito ad un raddoppio per il settore food...
Revenge shopping, una nuova pericolosa tendenza
Sono stati 5.000 i consumatori interpellati tra Francia, Germania, Italia e Regno Unito, per uno studio che ha rilevato come il 52,4% degli uomini e il 44,3% delle donne non sembra aver subito un “effetto Covid” per ciò che riguarda una previsione di spesa per il...
Dark patterns: consumatori attenzione sugli acquisti online
L’Indagine Cari Consumatori, vi è mai capitato qualche volta di effettuare degli acquisti online e di spendere di più di quanto avevate pensato? Tranquilli non siete i soli. Da un’indagine effettuata da alcuni ricercatori di Princeton e dell’Università...
#SalentoRiparte: aiuti per le micro, piccole e medie imprese salentine
Con Delibera di Giunta n.16 del 18.05.2020 la Camera di Commercio di Lecce ha approvato il bando “#SalentoRiparte” per supportare la ripresa delle imprese nel territorio salentino in questa fase economica precaria aggravata dall’emergenza sanitaria in corso. Il bando...
Siti e-commerce: come capire se sono affidabili
Netcomm, insieme alle associazioni dei consumatori, è sceso in campo per dare supporto a tutti coloro che sono inesperti dello shopping in rete. Il consorzio del commercio digitale italiano Netcomm, in collaborazione con le associazioni dei...
Reddito di emergenza: consumatori ora è possibile presentare le domande anche al Caf
Le domande per il reddito di emergenza vanno presentate all’Inps entro il termine perentorio del 30 giugno 2020 La domanda per richiedere il Reddito di emergenza può essere presentata anche mediante i servizi offerti dai Centri di assistenza fiscale (CAF). Lo rende...
Contributo a fondo perduto: al via le domande per ottenere il beneficio
Ecco i passi da compiere per richiedere e ottenere il contributo a fondo perduto. Beneficiari imprese e professionisti colpiti dalle conseguenze economiche del Covid-19. Le domande da lunedì 15 L’Agenzia delle Entrate ha reso le istruzioni per richiedere...
Shopping online: consumatori ecco quali sono i metodi di pagamento più usati e sicuri in rete.
Lo shopping online è ormai entrato a far parte delle abitudini di milioni di consumatori italiani. Per questo motivo cerchiamo di fare chiarezza sui metodi di pagamento che garantiscono gli standard di sicurezza migliori per i consumatori. In questo periodo di...
Istat: cresce solo l’e-commerce. In forte calo le vendite al dettaglio
La causa del tracollo secondo l’Istat è imputabile al settore non alimentare che segna un -24%. Lo scorso mese di aprile le vendite del settore non alimentare hanno registrato un’ulteriore diminuzione congiunturale (-24%) dovuta alla chiusura di molte attività per...