Roma, 30/7/2025 – “L’istruttoria Antitrust conferma quanto abbiamo denunciato più volte. Un colosso come Meta non può integrare un servizio di AI su WhatsApp senza che gli utenti lo abbiano espressamente richiesto, sfruttando una posizione dominante per indirizzare le...
Comunicati Stampa
Antitrust: Udicon, bene multa a Marion, porre fine a far west televendite
Roma, 23/7/2025 – “Tre milioni di multa e un numero imprecisato di consumatori, spesso anziani, raggirati con sconti fasulli, finte promozioni e visite a domicilio non gradite. Ancora una volta, il marketing selvaggio si scontra con la tutela dei diritti”. Lo afferma...
Agcom, Udicon: “Bene le nuove misure su spoofing e bollini 5G. Colmare il gap su diritti digitali ed equità d’accesso”
Roma, 16/7/2025 – “Bene le nuove misure contro il telemarketing selvaggio e l’introduzione dei bollini informativi per le offerte 5G. Sono battaglie che Udicon porta avanti da mesi, con proposte, segnalazioni e osservazioni puntuali e oggi trovano finalmente...
False recensioni online, Udicon: “Più trasparenza, il consumatore va tutelato anche nel digitale” – Audizione Senato
Roma, 1/7/2025 – “Le recensioni online influenzano direttamente le scelte dei consumatori. Proprio per questo devono essere autentiche, trasparenti e non manipolabili. Un sistema poco regolamentato danneggia sia chi acquista sia chi vende onestamente”. Lo ha...
Salute, Udicon: “Respinto il ricorso di Amazon e BAT, confermata la nostra tesi a tutela di salute e minori”
Roma, 1/7/2025 – Il TAR del Lazio ha respinto i ricorsi presentati da British American Tobacco Italia e Amazon, confermando il provvedimento dell’AGCM che sanzionava le due aziende per pratiche commerciali scorrette nella promozione dei dispositivi a tabacco...
L’IVASS ORDINA l’OSCURAMENTO DI 4 SITI INTERNET ABUSIVI
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: famiglia-protetta.it italinsurance.it e italinsurance.it gwolf.it e gwolf.it...
Pacchetti turistici, le Associazioni di consumatori: “Direttiva Ue importante passo avanti per la tutela dei viaggiatori”
Roma, 26/6/2025 – Le Associazioni dei Consumatori accolgono con favore il voto espresso oggi dal Parlamento europeo sulla nuova direttiva che modifica il quadro normativo sui pacchetti turistici (Direttiva UE 2015/2302). Il provvedimento rappresenta un...
Il Condominio torna online: le nuove puntate per parlare di sostenibilità con ironia
Dopo il successo delle stagioni precedenti, torna Il Condominio, la webserie prodotta da Coralia Produzioni per Udicon, con due nuovi episodi realizzati nell’ambito del progetto Econgusto – Sapore sostenibile, futuro inclusivo. Con leggerezza e ironia, Il...
Airbag difettosi, Udicon: “Il Tribunale respinge reclamo PSA. La sicurezza non è negoziabile, confermate tutte le nostre ragioni”
“Chi guida un’auto deve poterlo fare in sicurezza. E quando c’è una campagna di richiamo servono certezze: tempi chiari per le riparazioni, mezzi sostitutivi, comunicazioni tempestive. Lo denunciamo da mesi e ieri, il Tribunale di Torino lo ha ribadito a chiare...
Trasporto ferroviario: “Disagi inaccettabili, ancora nessuna risposta ai viaggiatori”. Le Associazioni dei consumatori chiedono un intervento urgente
Alla vigilia dell’estate, le Associazioni dei Consumatori lanciano un nuovo allarme sulle gravi criticità del trasporto ferroviario italiano: ritardi, soppressioni di tratte e totale assenza di informazioni e assistenza ai passeggeri. È quanto denunciano ACP, ACU,...
Antitrust, Udicon: “Telemarketing fuori controllo. Le sanzioni da sole non bastano”
“Offerte mai richieste, identità camuffate, numeri mascherati e bugie al telefono: il telemarketing selvaggio continua a colpire milioni di consumatori. È un sistema fuori controllo che va riformato. Servono regole nuove, più controlli e sanzioni pesanti” ha...
Consumi, Udicon: “Ecco 5 consigli per difendersi dalle truffe della chiamata muta”
Le truffe moderne si nascondono dietro gesti apparentemente innocui, come rispondere a una semplice chiamata. Purtroppo, il 2025 non sembra offrire prospettive migliori: con il passare del tempo, i truffatori riescono a reinventarsi continuamente, sfruttando la...