“Grazie a Udicon il 5G non sarà più solo uno slogan. Sul mercato c’erano offerte pubblicizzate come 5G ma con velocità degne degli anni ’90, inferiori a 10 Mbps. Una distorsione che ingannava i consumatori che si ritrovavano a navigare come ai tempi dell’ADSL e minava...
Comunicati Stampa
Internazionali Tennis, Udicon: “Giusto il richiamo dell’Antitrust, ma il sistema di vendita va riformato”
“Il richiamo dell’Antitrust era doveroso, finalmente è stata fatta chiarezza sull’esistenza delle commissioni di servizio, che dovranno essere indicate da subito. Ma non basta: oggi il consumatore acquista un biglietto per gli Internazionali di tennis senza sapere...
Al via il progetto di Udicon “5R-evolution”: un impegno nazionale per la transizione verde
È ufficialmente partito il progetto 5R-evolution, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso n. 2/2024 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del Decreto...
Agcom, Udicon: “Bene le nuove norme sulla verifica dell’età, nel rispetto della privacy”
“L’approvazione delle nuove regole da parte di Agcom è un passaggio importante nella tutela dei minori sul web. Da tempo denunciamo la facilità con cui contenuti non adatti possono finire sotto gli occhi dei più giovani. Finalmente si delinea un sistema più...
Airbag difettosi Stellantis, Udicon: “Ammessa dal Tribunale la class action, ora si raccolgono le adesioni”
“Finalmente una buona notizia per tutti i consumatori rimasti coinvolti nella vicenda Stellantis relativa agli airbag difettosi. Il tribunale di Torino questa mattina ha dichiarato ammissibile la class action per i proprietari di Citroen C3 e DS3. Abbiamo puntato...
Antitrust, Udicon: “Su Colosseo pollice verso per chi vuole speculare”
“Consumatori disarmati in arena digitale senza regole” “Siamo stati l’unica associazione dei consumatori a denunciare un sistema opaco, caotico e penalizzante per i cittadini. Il Colosseo è un patrimonio pubblico e non può diventare terreno di caccia per chi specula,...
Boom degli acquisti low cost, second hand e online. Cresce il consumatore consapevole, ma serve più tutela digitale nell’indagine Udicon-Piepoli
Prezzi bassi, sostenibilità e accessibilità guidano le nuove abitudini di consumo degli italiani. È quanto emerge dalla seconda indagine realizzata per Udicon dall’Istituto Piepoli. Il report fotografa l’evoluzione del comportamento d’acquisto degli italiani tra fast...
Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo – Audizione Senato
Il comunicato stampa Commissione inchiesta sistema bancario, Giordano (Udicon): “Servono più tutele per i risparmiatori e maggiore efficacia negli strumenti di risoluzione delle controversie” Roma, 3/4/2025 – “Servono tutele più incisive per i risparmiatori, una...
Mondo Convenienza, il TAR conferma la maximulta da 3,2 milioni. Udicon: “Serve più qualità e rispetto per i diritti nel settore del mobile”
Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso di Iris Mobili – titolare del marchio Mondo Convenienza – confermando la sanzione da 3,2 milioni di euro inflitta dall’AGCM per pratiche commerciali scorrette. Il Tribunale ha riconosciuto la gravità delle condotte contestate:...
Investimenti in oro, Udicon: “Sono in gioco i risparmi degli italiani, massima attenzione. Inviata segnalazione alle Autorità”
Udicon ha inviato una segnalazione ufficiale a Consob e Agcm in merito a possibili criticità nel settore degli investimenti in oro, promossi sempre più frequentemente.“Abbiamo chiesto alle Autorità di vigilare su un mercato che, se non regolamentato in modo adeguato,...
Antitrust, Udicon: “Protezione solare, sicurezza prima di tutto. Le aziende non ingannino i consumatori”
“Quando si parla di protezione solare la sicurezza deve essere la priorità assoluta. I consumatori hanno diritto ad avere informazioni chiare e affidabili, senza messaggi fuorvianti che possano creare aspettative errate o distorte del prodotto”, dichiara Martina...
Milano-Cortina, Udicon: “Non sia solo marketing, serve vero Made in Italy”
“Stellantis è finita recentemente sotto i riflettori dell’Antitrust per presunte pratiche commerciali scorrette in merito ai veicoli elettrici; questo è solo l’ultimo spiacevole episodio che riguarda il suo rapporto “controverso” con i consumatori, come più volte da...