“Stellantis è finita recentemente sotto i riflettori dell’Antitrust per presunte pratiche commerciali scorrette in merito ai veicoli elettrici; questo è solo l’ultimo spiacevole episodio che riguarda il suo rapporto “controverso” con i consumatori, come più volte da...
Curiosità
L’Italia e lo spazio: approvato alla Camera il disegno di legge sull’economia spaziale
L’Assemblea della Camera ha approvato il disegno di legge “Disposizioni in materia di economia dello spazio“, che ora passa all’esame del Senato per completare il suo iter legislativo. Il provvedimento vuole regolamentare un settore strategico e in rapida espansione,...
Psicologia positiva: 5 strategie per il benessere psicofisico
Il mondo della psicologia è tanto vario quanto affascinante, ma soprattutto in continua evoluzione. Recenti studi condotti da professionisti del settore, hanno evidenziato una nuova branca denominata “Psicologia Positiva”. Questo approccio, nei soggetti con una...
Felicità, nasce il primo indice nazionale: a sorpresa i più contenti sono tra i meno giovani
Da Corriere.it Roma, 5/3/2025 – Le persone più felici? Sono tra i meno giovani, fascia di età oltre i 54 anni. I meno felici? Tra le persone di mezza età, dove le pressioni della vita familiare e lavorativa si fanno sentire. Ecco uno dei risultati del sondaggio...
Indagine Udicon-Piepoli: Ponti primavera, 1 italiano su 4 in viaggio soprattutto i giovani. Carovita impatta su capacità di spesa e viaggi famiglie
Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare un viaggio. Lo faranno soprattutto i giovani, e in prevalenza per andare in grandi città o approfittare della primavera per un primo approccio col mare (i 35-54 enni). Emerge da un’indagine sul ponte...
Perché non riusciamo a dire no al dolcetto dopo i pasti?
Ti sei mai chiesto perché, nonostante tu sia sazio, il desiderio di un dolcetto a fine pasto rimane irresistibile? La risposta non è nello stomaco, ma nel cervello. Un recente studio pubblicato su Science, condotto dal Max Planck Institute per la Biologia...
Auto elettriche, Udicon: “I consumatori devono sapere esattamente cosa stanno acquistando”
Roma, 21/02/2025 –“Acquistare un’auto elettrica significa fare una scelta consapevole, ma perché lo sia davvero è fondamentale che i consumatori abbiano accesso a informazioni il più chiare possibile. Se i dati sull’autonomia e sulla durata della batteria risultano...
Vivere da soli: un lusso da oltre 500 euro al mese
Negli ultimi anni il numero di italiani che vivono da soli è cresciuto costantemente. Secondo gli ultimi dati Istat, tra il 2022 e il 2023 le famiglie composte da una sola persona sono aumentate, arrivando a quasi 8,9 milioni di individui. Una tendenza che riguarda...
Paracetamolo in gravidanza: cosa dice l’ultima ricerca scientifica
Il paracetamolo è uno dei farmaci antidolorifici più utilizzati, anche dalle donne in gravidanza e soprattutto per l’assenza di effetti collaterali significativi. Un recente studio dell’Università di Washington, pubblicato sulla rivista Nature Mental Health, ha...
Servizio a Tutele Graduali: cosa devono sapere i clienti vulnerabili
Sei un cliente vulnerabile? Hai tempo fino al 30 giugno 2025 per scegliere il Servizio a Tutele Graduali (STG), che garantisce una fornitura di energia con condizioni regolate e tutele specifiche per i consumatori. Con il mercato dell’energia in evoluzione e per...
Ryanair cambia le regole: tutte le informazioni per evitare multe e disagi
Brutte notizie per chi vola con Ryanair: a partire da maggio 2025, la compagnia low cost introdurrà nuove regole per il check-in, il bagaglio a mano e i tempi di arrivo in aeroporto. Chi non si adeguerà rischia multe salate fino a 120 euro. Le nuove regole renderanno...
Batterie auto elettriche: le startup europee puntano sul riciclo per ridurre emissioni e costi
Il futuro della mobilità elettrica passa anche dal riciclo delle batterie. Due startup europee, Altilium e Tozero, stanno sviluppando tecnologie innovative per recuperare materiali preziosi come litio, nichel, cobalto e grafite, riducendo così le emissioni di CO2 e la...