Senza che ce ne accorgiamo, l’intelligenza artificiale è già ovunque.Dallo sblocco facciale dello smartphone alle app che usiamo ogni giorno, fino ai suggerimenti che riceviamo quando scriviamo una mail o cerchiamo qualcosa online. O anche solo per correggere la forma...
Mondo digitale
Phishing, nuova ondata di attacchi: nel mirino il Ministero della Salute
Non si ferma la lotta contro il phishing, una delle truffe informatiche più insidiose e in continua evoluzione. Gli attacchi diventano sempre più sofisticati, colpendo anche enti pubblici e istituzioni di rilievo Nazionale. Secondo numerose segnalazioni, l’ultima...
L’IVASS ORDINA L’OSCURAMENTO DI 3 SITI INTERNET ABUSIVI
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 3 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: www.mauropretosrl.com e mauropretosrl.com www.pozziepartners.com e pozziepartners.com ...
Meta userà i tuoi dati per addestrare l’intelligenza artificiale: ecco cosa devi sapere e come opporti
Il Garante Privacy informa che a partire dalla fine di maggio, Meta (Facebook, Instagram, WhatsApp, Threads) comincerà ad usare i tuoi dati personali per addestrare i suoi sistemi di intelligenza artificiale, inclusi chatbot e modelli linguistici come Meta...
Efficienza energetica su smartphone e tablet: arriva l’etichetta UE obbligatoria
A partire dal 20 giugno 2025, tutti i nuovi smartphone e tablet venduti nell’Unione Europea dovranno essere accompagnati da un’etichetta di efficienza energetica sulla confezione, simile a quella già in uso per gli elettrodomestici, con l’obiettivo di fornire...
Agcom, Udicon: “Bene le nuove norme sulla verifica dell’età, nel rispetto della privacy”
“L’approvazione delle nuove regole da parte di Agcom è un passaggio importante nella tutela dei minori sul web. Da tempo denunciamo la facilità con cui contenuti non adatti possono finire sotto gli occhi dei più giovani. Finalmente si delinea un sistema più...
Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo – Audizione Senato
Il comunicato stampa Commissione inchiesta sistema bancario, Giordano (Udicon): “Servono più tutele per i risparmiatori e maggiore efficacia negli strumenti di risoluzione delle controversie” Roma, 3/4/2025 – “Servono tutele più incisive per i risparmiatori, una...
Intelligenza artificiale, Meta AI arriva su Whatsapp: dubbi su privacy e sicurezza
L’intelligenza artificiale (IA) fa sempre più parte della nostra vita quotidiana, e dei nostri device. In questi giorni, anche Meta ha introdotto il suo assistente basato su intelligenza artificiale: Meta AI sbarca su Whatsapp, e l’Italia è tra i...
Nuova truffa telefonica del falso curriculum: ecco come riconoscerla
In questi giorni in Italia, si stanno moltiplicando le segnalazioni di moltissimi utenti di una nuova truffa che si sta diffondendo su Whatsapp. L’inganno telefonico legato ai curriculum si basa su chiamate da numeri sconosciuti, spesso con...
Quali sono le professioni che potrebbero essere sostituite dall’IA?
Con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, sempre più mansioni umane vengono automatizzate, rivoluzionando diversi settori lavorativi. Se da un lato questa tecnologia, basata su reti neurali, analisi statistiche e algoritmi avanzati, aiuta le aziende a ottimizzare...
No Buy Challenge: il 2025 è l’anno della sfida
Se fino a ieri il motto era “compra ora, pensa dopo”, il 2025 sembra aver inaugurato l’era del “usa quello che hai e arrangiati”. È la No Buy Challenge, il trend esploso su TikTok che invita a mettere in pausa gli acquisti non essenziali per un intero anno. Sì, hai...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 4 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 4 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: glabmilano-online.com e glabmilano-online.com duzzleonline.com convenzionesmi.it e convenzionesmi.it...