IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: www.brambillaebrancati.it e brambillaebrancati.itwww.assicomsrl.it ...
Mondo digitale
Amazon, Udicon: “Sanzione dimezzata, ma la condotta scorretta resta. Servono regole più rigide”
“Il Tar ha ridotto la sanzione AGCM ma ha comunque riconosciuto la scorrettezza della condotta di Amazon, confermando che la preimpostazione dell’acquisto periodico ha limitato la libertà di scelta dei consumatori e li ha spinti, in modo subdolo, a fare acquisti non...
San Valentino e truffe romantiche online. I consigli di Udicon per evitare i raggiri del cuore
Con l’avvicinarsi della festa degli innamorati, è importante fare attenzione alle truffe romantiche online, conosciute come Love Scam. Questo fenomeno, sempre più diffuso, sfrutta i sentimenti delle persone per estorcere denaro attraverso false relazioni amorose....
IVASS: Visenta Insurance company ltd – Visenta Försäkringsaktiebolag – segnalata la commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte
stata segnalata all’IVASS la commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a VISENTA INSURANCE COMPANY LTD VISENTA FÖRSÄKRINGSAKTIEBOLAG Sono, inoltre, stati segnalati all’IVASS diversi casi di tentata commercializzazione di bozze di polizze...
Al via le richieste per i Bonus Cultura!
Dal 31 Gennaio 2025 sarà possibile richiedere sia la Carta Giovani che la Carta del Merito
Bullismo e Cyberbullismo: il 6 febbraio al via il 6° Convegno Nazionale “BullyFace”
Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) presenta “BullyFace – il volto del bullismo”, il 6° convegno nazionale sul bullismo e il cyberbullismo, in programma giovedì 6 febbraio 2025 presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, dalle ore 10 alle 12.30. L’evento che...
“La sua privacy vale più di un like”: il Garante lancia una campagna contro lo sharenting
Condividere momenti della vita quotidiana è diventato un gesto quasi automatico. Dietro la gioia e l’emozione di pubblicare una foto dei propri figli, si celano rischi significativi per la loro privacy e sicurezza. A ricordarcelo è il nuovo spot del Garante per...
Cambia la policy Meta: fine del Fact checking su Facebook e Instagram?
Meta, la compagnia dietro a giganti dei social media come Facebook e Instagram, nell’ambito di una serie di riforme annunciate recentemente, ha deciso di abolire il suo programma di fact checking avviato nel 2016. Questa decisione, che segna un netto distacco dalle...
IT Wallet: Documenti caricabili sull’App IO
L’Ivass ordina l’oscuramento di 2 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 2 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: stanelliassicurazioni.com e stanelliassicurazioni.com si Le attività di oscuramento da parte dei...
Apple: Udicon, bene Consiglio di Stato su utilizzo dati personali
La presidente Donini: “Accolta nostra battaglia a fianco Antitrust, trasparenza non è negoziabile” “Dopo un lungo percorso amministrativo e giudiziario che ha visto Udicon come unica Associazione dei Consumatori impegnata sin dal 2020 al fianco dell’AGCM contro Apple,...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 5 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: vittoriaassicurazionipescaracentro.it e vittoriaassicurazionipescaracentro.it...