“I consumatori non possono essere lasciati senza possibilità di pagare, soprattutto in un periodo storico in cui i pagamenti digitali sono sempre più diffusi e incentivati.Seguiamo con attenzione la vicenda dei disservizi che da ieri stanno interessando i pagamenti...
Mondo digitale
Ivass ordina l’oscuramento di 2 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 2 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: it agenziavittoriassicurazioni.com e agenziavittoriassicurazioni.com Le attività di oscuramento da...
Black Friday 2024: il vademecum per acquisti sicuri
Il Black Friday quest’anno cadrà venerdì 29 novembre, una data da segnare per non perdere le migliori offerte e promozioni disponibili durante tutta la giornata di sconti. È importante arrivare preparati e fare acquisti in sicurezza, soprattutto online, per evitare...
Netflix, Udicon: “Ennesimi rincari e promesse non mantenute. Rivedere politica dei prezzi per un servizio più accessibile
“Le piattaforme di streaming come Netflix sono ormai croce e delizia dei consumatori. Da un lato offrono contenuti che sono apprezzati dalle famiglie, dall’altro ogni stagione diventa l’occasione per annunciare nuovi rincari che lasciano gli utenti sgomenti. L’ultimo...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 6 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 1 OTTOBRE 2024 IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 6 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: it com com larianaassicurazioni.it it it Le attività di...
Tutela dei consumatori nel mercato digitale Ue, Udicon: “Urgente una regolamentazione chiara e responsabile”
“L’intelligenza artificiale e l’introduzione dell’Eurodigitale stanno trasformando radicalmente il mercato digitale europeo, ma sollevano nuove sfide per la protezione dei consumatori. Truffe digitali e contenuti generati dall’intelligenza artificiale, sempre più...
Attenzione alla truffa del prefisso portoghese: come riconoscerla e difendersi
Negli ultimi mesi si è diffusa una nuova truffa telefonica che utilizza il prefisso internazionale +351, associato al Portogallo. Questa truffa, nota come “truffa del prefisso portoghese”, prende di mira soprattutto i giovani in cerca di lavoro, sfruttando tecniche di...
Crisi informatica globale, Udicon: “Utenti non possono pagare il prezzo dell’instabilità digitale”
“Di fronte al grave malfunzionamento informatico che sta paralizzando servizi essenziali in tutto il mondo pretendiamo risposte chiare e immediate. Vogliamo sapere esattamente cosa è successo e soprattutto cosa si sta facendo per evitare che accada di nuovo. La...
Antitrust Vs Google, Udicon: “La privacy non si tutela con un semplice click”
“L’apertura dell’istruttoria nei confronti di Google è in continuità con il lavoro che sta portando avanti l’Antitrust nel settore digitale. Non possiamo permettere che i vantaggi della tecnologia vadano a scapito della privacy e della consapevolezza dei consumatori....
L’Ivass ordina l’oscuramento di 5 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 10 LUGLIO 2024 L’IVASS ORDINA l’OSCURAMENTO DI 5 SITI INTERNET ABUSIVI IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:...
Antitrust, Udicon: “Urgenza di regole chiare nel digitale, consumatori da proteggere”
“Dopo l’approvazione delle linee guida Agcom dello scorso gennaio, per cui ci siamo fortemente battuti, questo nuovo intervento dell’Antitrust rappresenta un ulteriore passo verso la tutela dei consumatori nel mondo digitale e conferma l’urgente necessità di...
Attenti alla nuova insidiosa truffa telefonica: il “Wangiri 2.0”
Il mondo delle truffe non si ferma mai e i criminali informatici sono sempre al lavoro per ideare nuove modalità e derubare gli utenti ignari. L’ultima invenzione si chiama “Wangiri 2.0” ed è l’evoluzione di una già nota truffa telefonica. Il modus operandi della...