“Esprimiamo sostegno e apprezzamento per l’iniziativa delle aziende leader nell’e-commerce, tra cui Amazon, Booking, Expedia, Glassdoor, Tripadvisor e Trustpilot, di collaborare trasversalmente per garantire ai consumatori l’accesso a recensioni affidabili e non...
Mondo digitale
Netflix: la piattaforma annuncia ulteriori rincari
Netflix ha recentemente apportato nuove importanti modifiche ai suoi piani di abbonamento in Italia, con un aumento dei prezzi che ha attirato l’attenzione dei consumatori. La piattaforma dice addio al piano Base da 7,99 euro al mese, che era già stato annunciato...
UDICON PUGLIA E’ PUNTO DIGITALE FACILE!
L'U.Di.Con. Puglia partecipa al Progetto sperimentale Digitalmentis, finanziato dal MIMIT, con Istituto Pugliese Consumo, ente di secondo livello che associa le 16 associazioni dei consumatori riconosciute dalla legge regionale, in collaborazione con la sezione...
Registro pubblico delle opposizioni, a che punto siamo.
A distanza di un anno, dai dati che emergono è possibile affermare che il Registro pubblico delle opposizioni esteso ai cellulari ha contribuito in modo significativo a limitare le chiamate indesiderate, anche se permangono ancora criticità legate al telemarketing...
Azioni di contrasto ai siti irregolari: IVASS collabora con Google nel contrasto alle frodi on line
Quello dei siti irregolari è un problema molto serio. Sono numerosi i consumatori che ne sono rimasti vittime. Da inizio anno, IVASS ha segnalato ben 140 siti fake. La collaborazione con Google è stata un’ulteriore iniziativa messa in pratica da IVASS per...
Vademecum 2023: la scuola a prova di privacy
La tutela della privacy dei dati personali è un tema di grande attualità, soprattutto in ambito scolastico, dove i dati degli studenti sono particolarmente sensibili e meritevoli di essere adeguatamente protetti. Per questo motivo, il Garante per la Protezione...
WINDTRE VICINA ALLA POPOLAZIONE COLPITA DALL’ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA
WINDTRE è vicina alla popolazione residente nei comuni colpiti dalla grave alluvione che sta interessando il territorio dell’Emilia-Romagna. L’Azienda sta svolgendo un grande lavoro di ripristino per i collegamenti della rete telefonica e di internet, i tecnici...
La patente di guida digitale: il futuro di un’evoluzione tecnologica
Nell’epoca della digitalizzazione, sempre più servizi stanno diventando accessibili attraverso dispositivi digitali. Tra le innovazioni più recenti, spicca l’introduzione della patente di guida digitale, che offre numerosi vantaggi rispetto alla tradizionale...
Via libera del Parlamento Ue alle norme che regolano l’Intelligenza artificiale
Il Parlamento europeo ha votato a favore delle prime norme europee sull’intelligenza artificiale, stabilendo per la prima volta nuove alcuni vincoli sull’uso di questa tecnologia. Il testo, denominato AiAct, mira a garantire uno sviluppo etico dell’intelligenza...
Mercati e servizi digitali: i provvedimenti del Parlamento europeo
Il Parlamento europeo ha approvato due importanti atti legislativi che avranno un impatto significativo sul panorama digitale, con l’obiettivo di creare un ambiente online più sicuro, equo e trasparente: la legge sui mercati digitali e la legge sui...
Potenziare le norme dell’Unione Europea sulla sicurezza dei prodotti di consumo
Nella società attuale, la maggior parte dei consumatori effettua acquisti online, una tendenza in costante aumento rispetto al passato. Tuttavia, il 26% delle segnalazioni di prodotti pericolosi riguarda proprio prodotti venduti online.Recentemente, è stata approvata...
Eni: a fianco dei consumatori nella sensibilizzazione al fenomeno del phishing e delle truffe online
Il pdf è consultabile qui Nei mesi scorsi è stata rilevata online la presenza di comunicazioni, messaggi, post e contenuti sponsorizzati, erroneamente attribuiti ad Eni. Questi messaggi, sfruttando indebitamente l’immagine e il nome di Eni, rinviavano l’utente,...