Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea hanno recentemente raggiunto un accordo su una nuova direttiva che ridefinisce le norme per i lavoratori delle piattaforme digitali, aprendo la strada a una maggiore tutela e trasparenza nei loro rapporti di lavoro. Questa...
Mondo digitale
Nuovo regolamento dell’Agcom: più tutele e trasparenza per i servizi telefonici
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha pubblicato la delibera n. 307/23/CONS che adotta un nuovo regolamento che disciplina tutta la materia contrattuale tra operatori che forniscono servizi di comunicazioni elettroniche e utenti finali. L’iter...
Google e Twitch multate dall’Antitrust per pubblicità al gioco d’azzardo: nuove sanzioni per contenuti Illeciti
La recente decisione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha visto Google Ireland Ltd. e Twitch Interactive Germany GmbH multate per pubblicità di gioco d’azzardo ai sensi dell’articolo 9 del “Decreto Dignità. Queste sanzioni, che ammontano...
Consumi: Udicon, “Occhio alle truffe”, ecco il vademecum
Phishing, smishing e vishing: nomi astrusi che però nascondono una semplicissima realtà, le truffe, spesso condotte da un ‘professionista’ che punta a sfruttare la buona fede delle persone utilizzando diversi metodi per ingannare il consumatore meno attento. Sempre...
La nuova era digitale: cambiano le abitudini televisive degli italiani nel rapporto Censis-Auditel
È stato pubblicato il sesto rapporto annuale Auditel e Censis che offre un’analisi approfondita di quello che sta accadendo nelle case e nelle vite degli italiani nell’ambito delle loro abitudini televisive. In particolare, l’indagine mette in evidenza il...
Black Friday: ecco i consigli per acquisti on line in sicurezza ed evitare truffe
La ‘guida’ di Udicon Roma Quest’anno il Black Friday sarà il prossimo venerdì 24 novembre, un giorno da segnare in agenda per non lasciarsi sfuggire le occasioni e le offerte più convenienti proposte durante tutta la giornata di sconti. Per l’occasione è necessario...
Smartphone e minori: dal 21 novembre in vigore il Parental control system
Il ‘vademecum’ sul provvedimento dell’Agcom, realizzato da Udicon per Adnkronos/Labitalia Il prossimo 21 novembre entrerà in vigore la delibera 9/23/Cons dell’Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, che prevede nuove norme per la tutela dei minori...
Telefonia, Udicon: “Stop a offerte selettive è passo importante verso la libera concorrenza”
“Pieno sostegno alle iniziative della maggioranza di governo nel mettere fine alla pratica che consentiva agli operatori di Tlc di proporre offerte differenziate a prezzi stracciati ai potenziali clienti provenienti da operatori low cost, così come sollevato...
Cybersecurity, App e Password: 5 consigli da non sottovalutare
È fondamentale proteggere le nostre attività online. La sicurezza digitale è una preoccupazione che riguarda tutti, ma molte persone tendono a trascurare alcune buone pratiche che potrebbero migliorare notevolmente la loro sicurezza online. Ecco cinque consigli spesso...
Truffe online, Udicon: “Attenti agli annunci fake sui social, possono provenire anche da profili con spunta blu”
“Nuove truffe in circolazione, adesso anche da profili o pagine con le spunte blu,– scrive in una nota Martina Donini, Presidente Nazionale dell’Udicon. Il web è sempre più sommerso da annunci fake, da truffatori pronti a sottrarre somme di denaro a chiunque clicchi,...
Diritti Serie A, Udicon: “No allo spezzatino multi abbonamento, per un servizio di qualità a costi contenuti”
“La giornata odierna segna un passo importante per l’assegnazione dei diritti televisivi della Serie A. Dazn e Sky continueranno a detenere i diritti di trasmissione audiovisiva per il quinquennio 2024-2029. Ribadiamo, in primo luogo, il nostro fermo rifiuto allo...
Malware diffuso attraverso un falso sito IT-Alert
Il Team di D3Lab, che si occupa di analizzare e contrastare le frodi on line, ha individuato un malware che si sta diffondendo su Android che utilizza in modo fraudolento il servizio di allarme pubblico IT-Alert. IT-Alert è il nuovo sistema di allarme...