Il Team di D3Lab, che si occupa di analizzare e contrastare le frodi on line, ha individuato un malware che si sta diffondendo su Android che utilizza in modo fraudolento il servizio di allarme pubblico IT-Alert. IT-Alert è il nuovo sistema di allarme...
Mondo digitale
Recensioni false, Udicon: “Ottima iniziativa aziende leader e-commerce. Che sia da monito per gli altri”
“Esprimiamo sostegno e apprezzamento per l’iniziativa delle aziende leader nell’e-commerce, tra cui Amazon, Booking, Expedia, Glassdoor, Tripadvisor e Trustpilot, di collaborare trasversalmente per garantire ai consumatori l’accesso a recensioni affidabili e non...
Netflix: la piattaforma annuncia ulteriori rincari
Netflix ha recentemente apportato nuove importanti modifiche ai suoi piani di abbonamento in Italia, con un aumento dei prezzi che ha attirato l’attenzione dei consumatori. La piattaforma dice addio al piano Base da 7,99 euro al mese, che era già stato annunciato...
UDICON PUGLIA E’ PUNTO DIGITALE FACILE!
L'U.Di.Con. Puglia partecipa al Progetto sperimentale Digitalmentis, finanziato dal MIMIT, con Istituto Pugliese Consumo, ente di secondo livello che associa le 16 associazioni dei consumatori riconosciute dalla legge regionale, in collaborazione con la sezione...
Registro pubblico delle opposizioni, a che punto siamo.
A distanza di un anno, dai dati che emergono è possibile affermare che il Registro pubblico delle opposizioni esteso ai cellulari ha contribuito in modo significativo a limitare le chiamate indesiderate, anche se permangono ancora criticità legate al telemarketing...
Azioni di contrasto ai siti irregolari: IVASS collabora con Google nel contrasto alle frodi on line
Quello dei siti irregolari è un problema molto serio. Sono numerosi i consumatori che ne sono rimasti vittime. Da inizio anno, IVASS ha segnalato ben 140 siti fake. La collaborazione con Google è stata un’ulteriore iniziativa messa in pratica da IVASS per...
Scuola, Udicon: “Tutti i crimini informatici per evitare truffe spiacevoli”
Il suono della campanella si avvicina e U.Di.Con. (Unione per la Difesa dei Consumatori) si rivolge a studenti, genitori, insegnanti e dirigenti scolastici per sensibilizzarli sui rischi cibernetici in aumento in questi giorni. “Con l’inizio dell’anno...
Difendiamoci dalle truffe. Ecco come proteggervi
Le truffe sono ormai all’ordine del giorno. Spesso chi si nasconde dietro ad una truffa è un “professionista” che punta a sfruttare la buona fede delle persone utilizzando diversi metodi per ingannare il consumatore meno attento. Ecco alcuni suggerimenti per...
Vademecum 2023: la scuola a prova di privacy
La tutela della privacy dei dati personali è un tema di grande attualità, soprattutto in ambito scolastico, dove i dati degli studenti sono particolarmente sensibili e meritevoli di essere adeguatamente protetti. Per questo motivo, il Garante per la Protezione...
TIM AL FIANCO DELLA POPOLAZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA COLPITA DALL’ALLUVIONE
Una task force di oltre 900 tecnici è impegnata nelle complesse operazioni di ripristino. Ad oggi riattivata la rete mobile in quasi tutte le località alluvionate e ripristinati i collegamenti di rete fissa per oltre 30mila clienti Giga gratuiti per i clienti...
WINDTRE VICINA ALLA POPOLAZIONE COLPITA DALL’ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA
WINDTRE è vicina alla popolazione residente nei comuni colpiti dalla grave alluvione che sta interessando il territorio dell’Emilia-Romagna. L’Azienda sta svolgendo un grande lavoro di ripristino per i collegamenti della rete telefonica e di internet, i tecnici...
La patente di guida digitale: il futuro di un’evoluzione tecnologica
Nell’epoca della digitalizzazione, sempre più servizi stanno diventando accessibili attraverso dispositivi digitali. Tra le innovazioni più recenti, spicca l’introduzione della patente di guida digitale, che offre numerosi vantaggi rispetto alla tradizionale...