Da oggi, 27 luglio, stop alle telefonate sui cellulari grazie al Nuovo Registro delle opposizioni! Prima si ricevevano migliaia di telefonate sul numero della linea fissa di casa. Poi arrivò il registro delle opposizioni. Era il lontano 2010. Da lì, la diffusione...
Mondo digitale
L’IVASS SEGNALA 7 SITI INTERNET IRREGOLARI
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via...
Attacco hacker Agenzia Entrate, Udicon: “Scongiurare diffusione dati e informare subito i cittadini”
“L’attacco hacker ai danni dell’Agenzia delle Entrate da parte di un gruppo di criminali informatici denominato Lockbit potrebbe mettere a rischio la riservatezza di milioni di italiani. Ma i cittadini devono essere tutelati, in quanto potenzialmente esposti ad...
Calcio: Udicon, accordo Dazn-Tim-Sky soluzione migliore per consumatori
“Apprendiamo dalla stampa di un possibile accordo tra DAZN, TIM e SKY per offrire ai consumatori la possibilità di vedere il campionato di calcio di serie A su tutte le piattaforme disponibili, che potrebbe agevolare la risoluzione forse definitiva dei problemi di...
DAZN, Udicon: “Lega Serie A prenda esempio dalla Germania”
“Apprendiamo che in Germania Dazn avrebbe stretto un accordo con un altro player per mostrare tutto il calcio della Bundesliga in un unico abbonamento a prezzo speciale, Champions League compresa. Siamo sempre stati favorevoli all’opzione di un’unica piattaforma...
Google Analytics: guida privacy per gli utenti
Il trasferimento dei dati negli USA attraverso l’uso di Google Analytics viola il regolamento generale sulla protezione dei dati. Recentemente il Garante Privacy italiano si è espresso in materia di trattamento dei dati personali svolto da Google su siti che...
Telco, Udicon: “Legare costi servizi a inflazione danno per consumatori”
“Apprendiamo da fonti stampa di richieste avanzate da alcune aziende Telco, che vorrebbero legare all’inflazione i costi dei servizi di telefonia e connettività, che andrebbero così sostenuti dall’utente finale. Questa ipotesi inopportuna ci vede profondamente...
Roaming, in vigore le nuove norme Ue: ecco i vantaggi per i consumatori
Dal 1° luglio è in vigore il nuovo regolamento sul roaming che proroga il servizio a tariffa nazionale per i viaggiatori in Europa fino al 2032. Gli europei che viaggiano all’interno dell’UE possono quindi continuare a effettuare chiamate, inviare SMS e...
GhostTouch, l’attacco cyber per controllare i display touchscreen
Si chiama GhostTouch il nuovo attacco cyber che usa l’interferenza elettromagnetica per inserire nuovi punti di contatto in un dispositivo touchscreen senza alcuna interazione fisica ma con il cosiddetto accoppiamento elettromagnetico. Lo ha sperimentato un gruppo di...
Password sicure: i suggerimenti del Garante Privacy
La prima linea difensiva dei nostri dati personali è la gestione delle nostre password e delle informazioni sensibili che ci riguardano da vicino. Il Garante della Privacy ha pubblicato alcuni suggerimenti per scegliere password sicure ed evitare che qualche...
Telemarketing, da luglio stop! Ecco come funziona
Basta alle pubblicità indesiderate! Da dal 31 luglio anche una delle novità più importanti è l’estensione dello stop al telemarketing anche sul cellulare. Questo avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2022 il Decreto del Presidente della...
Pubblicate le linee guida per lo SPID dei minori
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.65 del 18 marzo 2022 le Linee guida operative dell’Agenzia per l’Italia digitale per la fruizione dei servizi SPID da parte dei minori. In particolare le linee guida definiscono le modalità di rilascio...