Roma, 03/11/2020 – “Altro giro, altro fallimento. È il caso proprio di dire questo in riferimento al Clickday per il bonus mobilità che da questa mattina l’unico risultato che ha ottenuto è avere degli assembramenti digitali – scrive in una nota il Presidente...
Mondo digitale
Acquisti online, occhio ai dark patterns!
L’Indagine Vi è mai capitato qualche volta di effettuare degli acquisti online e di spendere di più di quanto avevate pensato? Tranquilli non siete i soli. Da un’indagine effettuata da alcuni ricercatori di Princeton e dell’Università di Chicago nel...
Spesa online, a rischio i piccoli commercianti
I consumatori scelgono ancora la comodità: Spesa online. Non era solo lockdown o, più probabilmente, lo stare chiusi per due mesi dentro le proprie mura domestiche ha portato gli utenti a ragionare in modo diverso. Abbiamo assistito ad un raddoppio per il settore food...
Consumatori, cambiano le abitudini degli utenti. Ecco come intercettare i loro bisogni
Il lockdown e più in generale il coronavirus hanno completamente rivoluzionato le abitudini dei consumatori, che si trovano immersi in spese a domicilio mai conosciute prima o ad utilizzare una videochiamata su piattaforme fino a pochi mesi fa sconosciute. Se ci...
Dark patterns: consumatori attenzione sugli acquisti online
L’Indagine Cari Consumatori, vi è mai capitato qualche volta di effettuare degli acquisti online e di spendere di più di quanto avevate pensato? Tranquilli non siete i soli. Da un’indagine effettuata da alcuni ricercatori di Princeton e dell’Università...
Wi-fi in aeroporto: consumatori prestate attenzione
Il problema del Wi-fi gratuito Alla grande maggioranza di noi è capitato e capita di passare diverse ore ad attendere il volo in aeroporto per questioni di coincidenze, ritardi ed inconvenienti vari che si possono verificare. Per ammazzare il tempo capita che ci...
SPID: aumentano i consumatori che lo utilizzano. Come ottenerlo?
Il “sistema pubblico di identità digitale” sta crescendo in maniera esponenziale. Scopriamo il perché Sono numerosi i consumatori italiani che stanno attivando in massa SPID. Il “sistema pubblico di identità digitale” snobbato per anni, in questo periodo di...
Siti e-commerce: come capire se sono affidabili
Netcomm, insieme alle associazioni dei consumatori, è sceso in campo per dare supporto a tutti coloro che sono inesperti dello shopping in rete. Il consorzio del commercio digitale italiano Netcomm, in collaborazione con le associazioni dei...
Multa Antitrust per Vodafone, Tim e WindTre: 5,3 milioni per il roaming marittimo
Un totale di oltre 5 milioni di multe inflitte dall’Antitrust a Vodafone, Tim e WindTre a causa del roaming marittimo. Per ciò che riguarda Tim si tratterebbe di un servizio non richiesto e quindi erogato senza che i clienti accettassero le classiche condizioni, ma...
Wind Tre e Iliad sanzionate dal Garante della Privacy
Il Garante della privacy ha sanzionato Wind Tre e Iliad. Non un colpo da poco per le due aziende che dovranno pagare 17 milioni di euro e 800 mila euro rispettivamente. Tantissimi utenti di compagnie telefoniche che si sono ritrovati con addebiti facenti riferimento...
TikTok copia gli appunti? U.Di.Con.: “Intervenga Garante Privacy”
01/07/2020 – “Sembra che siano state evidenziate possibili criticità relative alla sicurezza dei dati personali nell’utilizzo del social network TikTok – scrive in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – in particolare, accedendo all’app, i dati...
Truffe Rc auto: consumatori i cinque siti da evitare
L’Ivass segnala ai consumatori 5 siti internet irregolari che promuovono truffe su polizze Rc auto. Cari consumatori, assicurare l’auto via internet risulta notoriamente conveniente, ma bisogna prestare molta attenzione. Ci sono alcuni siti internet che...