In questi giorni una violazione senza precedenti ha compromesso 16 miliardi di credenziali, tra cui password e accessi ai tuoi servizi preferiti come Apple, Google, Facebook, Telegram e persino portali governativi. La notizia arriva dal sito specializzato di...
Non solo consumatori
Indice di felicità Udicon-Piepoli: per la prima volta gli italiani infelici superano i felici. Pesa l’economia, giovani sempre più fragili
Roma, 24/6/2025 – Italiani sempre più infelici: pesa la crisi economica, cresce l’incertezza sul lavoro, aumentano le difficoltà affettive e, con forza crescente, influiscono anche i conflitti internazionali. È quanto evidenzia il nuovo Indice di Felicità elaborato...
Intelligenza artificiale: fiducia, rischi e opportunità. L’indagine Udicon-Piepoli
Rapporto Piepoli-Udicon. Donini: ‘servono regole e trasparenza’ (ANSA) – ROMA, 22 GIU – Metà degli italiani (il 49%) ha provato almeno una volta uno strumento di intelligenza artificiale, come ad esempio ChatGpt. È uno dei dati che emergono da un’indagine realizzata...
Bollette, rifiuti, acqua e gas: cosa cambia per i consumatori? La fotografia di ARERA nella relazione annuale
Ogni anno, ARERA – l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – presenta la sua Relazione annuale per raccontare lo stato di salute dei servizi essenziali: elettricità, gas, acqua, rifiuti e telecalore. E ogni anno, quella relazione è un’occasione per...
Recensioni online, stretta del governo contro le fake. Cosa cambierà per consumatori e imprese
Prima di prenotare qualsiasi esperienza online, che si tratti di una cena al ristorante o di un soggiorno in hotel, la prima cosa che facciamo è affidarci alle recensioni. Quei commenti valgono ormai la reputazione di un’attività, di un luogo, delle persone che ci...
“Compri adesso, paghi dopo”: il boom dei pagamenti a rate (anche per andare in vacanza)
Il Buy Now Pay Later conquista sempre più italiani. Ma occhio alle regole: non è tutto gratis come sembra. In un’Italia che fatica ad arrivare a fine mese, sempre più persone cercano soluzioni alternative per fare acquisti senza svuotare subito il proprio portafogli....
IVASS – Attenzione ai nuovi servizi FWU Life Insurance, incluso investimento in oro
IVASS è stato informato dell’offerta a contraenti e beneficiari di polizze FWU di nuove opportunità di investimento, incluso quello in oro, per limitare le perdite subite. La possibilità che individui o società potessero contattare i contraenti o i loro aventi diritto...
L’estate si avvicina (e così anche il caldo): consigli utili per sopravvivere alle alte temperature
Secondo i dati del servizio Copernicus Climate, l’estate 2025 ha una probabilità tra il 70% e il 100% di rientrare tra le cinque più calde degli ultimi trent’anni in vaste aree del Mediterraneo, Italia compresa. Un segnale chiaro: ci aspetta una stagione rovente. E...
Liste d’attesa infinite e boom di integratori alimentari: gli italiani si curano con la prevenzione fai-da-te
Tra liste d’attesa infinite e un mercato degli integratori in piena espansione, gli italiani affrontano un paradosso sanitario: rinunciano a cure pubbliche, ma investono sempre più in soluzioni “fai-da-te” come gli integratori alimentari. Secondo il rapporto...
Ciliegie e caro-frutta: quando il clima pesa sul carrello
Le ciliegie sono tra i frutti simbolo dell’estate e in questo periodo, sono tanto attese nei supermercati. Un frutto “comodo” da mangiare: non si sbuccia e sono pronte al consumo, anche in compagnia. Una tira l’altra. Sono tra i frutti più amati e ricchi di vitamine,...
L’IVASS ORDINA l’OSCURAMENTO DI 3 SITI INTERNET ABUSIVI
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 3 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: it agenziagiustiniani.it e agenziagiustiniani.it vittoriapietrasanta.it e vittoriapietrasanta.it Le...
Il digitale diventa più inclusivo: cosa prevede l’Accessibility Act 2025
Immagina e-book in grado di parlare o piattaforme e-commerce dotate di strumenti come lettori vocali o comandi vocali per agevolare la navigazione. Quelli che oggi appaiono come avanzamenti futuristici diventeranno presto obblighi concreti per molte realtà, grazie...