Immagina e-book in grado di parlare o piattaforme e-commerce dotate di strumenti come lettori vocali o comandi vocali per agevolare la navigazione. Quelli che oggi appaiono come avanzamenti futuristici diventeranno presto obblighi concreti per molte realtà, grazie...
Non solo consumatori
Resilienza Idrica in UE: cosa prevede il nuovo piano per la difesa delle nostre acque
In Italia il 94% dei comuni è esposto a frane e inondamenti e più del 40% dell’acqua distribuita viene dispersa a causa dell’obsolescenza delle infrastrutture (ISTAT 2023). Altri paesi Ue non sono messi meglio ed è in questo contesto che si inserisce la...
Prezzi in salita, fedeltà in calo: come stanno cambiando le abitudini dei consumatori italiani nel rapporto EY Future Consumer Index
C’è un’Italia che fa i conti ogni giorno con lo scontrino, che gira tra scaffali, clicca tra app e si interroga: “Ma vale ancora la pena comprare questo prodotto?”. È un’Italia fatta di consumatori sempre più attenti, critici e mobili, come racconta la...
Prezzi nascosti? La Cassazione dice no: devono essere ben visibili su ogni prodotto
La Corte di Cassazione torna a occuparsi del diritto del consumatore all’informazione trasparente e lo fa con una pronuncia netta. Con la recente sentenza n.14826/2025, i giudici chiariscono che il prezzo di vendita dei prodotti esposti al pubblico deve...
Il Condominio torna online: le nuove puntate per parlare di sostenibilità con ironia
Dopo il successo delle stagioni precedenti, torna Il Condominio, la webserie prodotta da Coralia Produzioni per Udicon, con due nuovi episodi realizzati nell’ambito del progetto Econgusto – Sapore sostenibile, futuro inclusivo. Con leggerezza e ironia, Il...
Cellulare alla guida: le nuove regole del Codice della Strada
L’uso del cellulare alla guida rappresenta una delle principali cause di incidenti stradali in Italia: secondo un’indagine Anas del 2024, il 7,4% dei conducenti utilizza il cellulare mentre guida, con un’incidenza maggiore tra gli under 40 (9,9%) rispetto agli...
Ambiente, Udicon: “Torna SOSAMARE 6.0, insieme per l’ambiente, un impegno che cresce ogni anno”
Torna anche quest’anno SOSAMARE, l’iniziativa nazionale di Udicon dedicata alla pulizia di spiagge, parchi, laghi, aree verdi e spazi pubblici. Giunta alla sua sesta edizione, la campagna coinvolgerà da giugno a novembre le sedi territoriali dell’Associazione in tutta...
Airbag difettosi, Udicon: “Il Tribunale respinge reclamo PSA. La sicurezza non è negoziabile, confermate tutte le nostre ragioni”
“Chi guida un’auto deve poterlo fare in sicurezza. E quando c’è una campagna di richiamo servono certezze: tempi chiari per le riparazioni, mezzi sostitutivi, comunicazioni tempestive. Lo denunciamo da mesi e ieri, il Tribunale di Torino lo ha ribadito a chiare...
Ddl vendite di beneficenza, Udicon: “Sì alla trasparenza, ma occorre protezione concreta per chi fa scelte etiche” – Audizione Camera
“Le vendite che destinano parte dei proventi a finalità benefiche incidono profondamente sulle scelte dei consumatori. È giusto che siano accompagnate da informazioni chiare, tracciabili e verificabili. Il Ddl 1704 va nella giusta direzione, ma servono ulteriori...
Al via il progetto di Udicon “5R-evolution”: un impegno nazionale per la transizione verde
È ufficialmente partito il progetto 5R-evolution, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso n. 2/2024 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del Decreto...
Italia, boom dei pagamenti digitali: le carte superano il contante
Tra smartphone, app dedicate e carte di pagamento, le transazioni elettroniche sono ormai un’abitudine per molti italiani, consentendo pagamenti immediati e un controllo più semplice delle spese. Al contrario, l’uso del denaro contante sta diventando sempre meno...
L’importanza e la conoscenza dell’autismo – David Vagni, Direttore generale e scientifico di CuoreMenteLab Impresa Sociale s.r.l.
1) Cos’è l’autismo e quali sono le principali caratteristiche dello spettro autistico? L’autismo è una condizione del neurosviluppo che rappresenta una variante naturale della neurodiversità umana. In una prospettiva biopsicosociale, l’autismo emerge dall’interazione...