“Esprimiamo sostegno all’azione dell’Antitrust europea nel multare Meta per l’invio dei dati degli utenti UE negli Stati Uniti. La protezione dei dati personali è un diritto fondamentale per tutti gli utenti e le aziende devono adottare misure adeguate a garantire la...
Privacy e Cybersicurezza
La patente di guida digitale: il futuro di un’evoluzione tecnologica
Nell’epoca della digitalizzazione, sempre più servizi stanno diventando accessibili attraverso dispositivi digitali. Tra le innovazioni più recenti, spicca l’introduzione della patente di guida digitale, che offre numerosi vantaggi rispetto alla tradizionale...
Via libera del Parlamento Ue alle norme che regolano l’Intelligenza artificiale
Il Parlamento europeo ha votato a favore delle prime norme europee sull’intelligenza artificiale, stabilendo per la prima volta nuove alcuni vincoli sull’uso di questa tecnologia. Il testo, denominato AiAct, mira a garantire uno sviluppo etico dell’intelligenza...
Eni: a fianco dei consumatori nella sensibilizzazione al fenomeno del phishing e delle truffe online
Il pdf è consultabile qui Nei mesi scorsi è stata rilevata online la presenza di comunicazioni, messaggi, post e contenuti sponsorizzati, erroneamente attribuiti ad Eni. Questi messaggi, sfruttando indebitamente l’immagine e il nome di Eni, rinviavano l’utente,...
IV Assemblea Nazionale Udicon: “Next Generation Consumers – Il lavoro di oggi, il futuro di domani”
Il 23 e il 24 Marzo dalle ore 14:30, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, Via Giorgio Zoega, 59, a Roma si terrà la Quarta Assemblea Nazionale dell’U.Di.Con. – Unione per la Difesa dei Consumatori –“Next Generation Consumers – Il lavoro di oggi, il futuro...
L’IVASS SEGNALA 22 SITI INTERNET IRREGOLARI
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via...
L’IVASS SEGNALA 7 SITI INTERNET IRREGOLARI
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via...
Attacco hacker Agenzia Entrate, Udicon: “Scongiurare diffusione dati e informare subito i cittadini”
“L’attacco hacker ai danni dell’Agenzia delle Entrate da parte di un gruppo di criminali informatici denominato Lockbit potrebbe mettere a rischio la riservatezza di milioni di italiani. Ma i cittadini devono essere tutelati, in quanto potenzialmente esposti ad...
Google Analytics: guida privacy per gli utenti
Il trasferimento dei dati negli USA attraverso l’uso di Google Analytics viola il regolamento generale sulla protezione dei dati. Recentemente il Garante Privacy italiano si è espresso in materia di trattamento dei dati personali svolto da Google su siti che...
GhostTouch, l’attacco cyber per controllare i display touchscreen
Si chiama GhostTouch il nuovo attacco cyber che usa l’interferenza elettromagnetica per inserire nuovi punti di contatto in un dispositivo touchscreen senza alcuna interazione fisica ma con il cosiddetto accoppiamento elettromagnetico. Lo ha sperimentato un gruppo di...
L’IVASS SEGNALA 8 SITI INTERNET IRREGOLARI
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via...
Password sicure: i suggerimenti del Garante Privacy
La prima linea difensiva dei nostri dati personali è la gestione delle nostre password e delle informazioni sensibili che ci riguardano da vicino. Il Garante della Privacy ha pubblicato alcuni suggerimenti per scegliere password sicure ed evitare che qualche...