Il 1° agosto 2024 è entrata in vigore la Legge europea sull’intelligenza artificiale, celebrata come “il primo regolamento globale sull’intelligenza artificiale al mondo” dalla Commissione Europea. Nonostante le norme principali si applicheranno dal 2 agosto 2026,...
Privacy
Revenge Porn, come difendersi
Il fenomeno del “revenge porn” sta diventando sempre più preoccupante, soprattutto nell’era digitale. Emergono perciò nuove sfide per la tutela della privacy e dei diritti dei consumatori. Il revenge porn, o pornografia non consensuale, consiste nella diffusione non...
Intesa Sanpaolo rinnova l’impegno per il dialogo con i consumatori: firmato il nuovo Accordo Quadro 2024-2026
Intesa Sanpaolo ha rinnovato la sua collaborazione con le principali associazioni dei consumatori italiane, siglando il nuovo Accordo Quadro “Innoviamo le relazioni 3.0” per il triennio 2024-2026. L’accordo, che fa seguito a quelli già sottoscritti nel 2019 e nel...
Attenti alla nuova insidiosa truffa telefonica: il “Wangiri 2.0”
Il mondo delle truffe non si ferma mai e i criminali informatici sono sempre al lavoro per ideare nuove modalità e derubare gli utenti ignari. L’ultima invenzione si chiama “Wangiri 2.0” ed è l’evoluzione di una già nota truffa telefonica. Il modus operandi della...
Passaporto: da luglio si potrà richiedere anche negli uffici postali
A partire dal mese di luglio, i cittadini italiani potranno richiedere e rinnovare i passaporti presso tutti gli uffici postali del paese. Questo rappresenta un significativo ampliamento del servizio già attivo in alcuni comuni con meno di 15.000 abitanti grazie al...
Indagine UE su Meta: rischi per i minori su Facebook e Instagram
La Commissione Europea ha aperto una indagine nei confronti di Meta, la società di Facebook e Instagram, per possibili violazioni del Digital Services Act (DSA) riguardanti la protezione dei minori. L’inchiesta è stata avviata il 16 maggio 2024 e si concentra in...
OCCHIO ALLE TRUFFE – SE LE CONOSCI LE EVITI! #Pagamenti #TruffeComeDifenderci
Al via a partire dal 14 maggio l’iniziativa “Occhio alle truffe”, una campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Banca d’Italia e dalle Associazioni dei consumatori per contrastare le truffe nei pagamenti digitali.Il fenomeno delle truffe rimane rilevante e...
Nuove misure approvate nel Consiglio dei Ministri: bonus e incentivi per le assunzioni
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi una serie di misure economiche che includono incentivi per l’assunzione di giovani e donne e un bonus economico destinato a famiglie a basso reddito. Introduzione di un Bonus da 100 Euro per famiglie a basso reddito A...
Multa Amazon, Udicon: “Un segnale forte per la trasparenza nel commercio online”
Roma, 24/4/2024 – “La decisione dell’AGCM di sanzionare Amazon per pratiche commerciali scorrette è un chiaro segnale a tutte le aziende operanti nel commercio online: la trasparenza deve essere un principio cardine che deve sempre guidare la relazione con i...
Autovelox, Giordano (Udicon): Sentenza Cassazione? Ecco quando e come fare ricorso
La posizione e le indicazioni agli automobilisti dell’avvocato Dario Giordano, ufficio legale Udicon Roma, 22 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Una raffica di ricorsi per richiedere l’annullamento di multe per eccesso di velocità registrati con autovelox non omologati. E’...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 3 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 17 APRILE 2024 L’IVASS ORDINA l’OSCURAMENTO DI 3 SITI INTERNET ABUSIVI IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 3 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 9 APRILE 2024 L’IVASS ORDINA l’OSCURAMENTO DI 3 SITI INTERNET ABUSIVI IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 3 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:...