[pdf id=1549]
Trasporti
Bonus mobilità: consumatori come funziona, quando e come ottenerlo
Il Decreto Rilancio ha introdotto il Bonus mobilità volto a incrementare l’utilizzo di mezzi ecologici, alternativi al trasporto pubblico locale. L’art. 229 del c.d. “D.L. Rilancio”, recante “Misure per incentivare la mobilità sostenibile”, prevede...
Distanziamento sui treni, storie di una gran confusione
La cronostoria del distanziamento sui treni Prima un doveroso distanziamento applicato alla lettera su tutti i treni a lunga e media percorrenza. Poi la scelta, forse discutibile, che consentiva dal 14 luglio la deroga al distanziamento sociale a bordo dei treni ad...
Traffico aereo fermo: il Paese riparte, i voli no
La crisi dovuta alla covid-19 ha inevitabilmente colpito il settore dei trasporti ed in particolar modo quello aereo, che paga una serie di limitazioni (anche psicologiche) in più rispetto al più “semplice” trasporto ferroviario. Ora si può viaggiare, è vero, ma nel...
RC auto, maggiore trasparenza per i consumatori
La si aspetta sempre, in ambito consumeristico, una maggiore trasparenza per un prodotto o un servizio. Come associazione consumatori è uno dei punti cardine di mille battaglie. Il Mise ha finalmente promulgato il decreto n. 179 del 2012 che permetterà di...
“Voli Alitalia insufficienti. Il Salento non può subire anche questo colpo”
Cresce il grido d'allarme per la drastica riduzione dei collegamenti aerei di Alitalia da e per l'aeroporto del Salento. Dopo Confindustria e Federalberghi, ora scendono in campo anche gli agenti di viaggio (ne riferiamo a parte) e l'associazione U.Di.Con., attraverso...
DIRITTO ALLO STUDIO PER ALUNNI CON DISABILITÀ
Sono aperte le iscrizioni per chi volesse usufruire dei servizi erogati dalla Provincia di Lecce in tema di servizi di assistenza specialistica, trasporto scolastico e altri interventi per alunni con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado e prestazioni a...
Restrizioni policy bagagli a mano in aereo, U.Di.Con.: “Bene le misure sanitarie ma senza costi aggiuntivi per i consumatori”
Roma, 26/06/2020 – “Da oggi l’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, ha fornito delle linee guida basate sul Dpcm dell’11 giugno, che prevedono il divieto di portare a bordo degli aerei trolley e borsoni di grandi dimensioni su tutte le compagnie aeree che...
Lecce, un futuro da città ciclistica – Udicon rilancia sulla sostenibilità
TRASPORTI - INCONTRO FRA I VERTICI DELL’ASSOCIAZIONE E L’ASSESSORE DE MATTEIS Fare di Lecce la città ciclistica e pedonale d’eccellenza della Puglia. È la prospettiva che l’Udicon provinciale e regionale (Unione per la difesa dei consumatori) ha rilanciato ieri in...
L’UDICON rilancia sulla sostenibilità. Lecce città ciclistica
[pdf id=1509]
Bonus mobilità: consumatori come funziona e come ottenerlo
Il Decreto Rilancio introduce alcuni incentivi volti a incrementare l’utilizzo di mezzi ecologici, alternativi al trasporto pubblico locale. Scopriamo come funzionano e quali consumatori ne possono beneficiare. Il Decreto Rilancio introduce...
U.DI.CON. AUSPICA UN INCONTRO CON IL SINDACO
Essenziale il confronto sulla nuova mobilità ma non abbiamo riscontro Lecce, 21/05/2020 <<Nella fase 2 della gestione dell'epidemia da Covid 19 è importantissima l'organizzazione della mobilità. Per questo abbiamo chiesto un incontro al sindaco, il 23 aprile...