Roma, 1/7/2025 – Addio alle bollette criptiche e piene di voci incomprensibili. Da oggi entra in vigore la nuova bolletta di luce e gas che promette di rivoluzionare il modo in cui milioni di italiani leggono i propri consumi.“Più semplice, più leggibile, più chiara....
Bollette Luce,Gas,Acqua e molto altro
Bollette, rifiuti, acqua e gas: cosa cambia per i consumatori? La fotografia di ARERA nella relazione annuale
Ogni anno, ARERA – l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – presenta la sua Relazione annuale per raccontare lo stato di salute dei servizi essenziali: elettricità, gas, acqua, rifiuti e telecalore. E ogni anno, quella relazione è un’occasione per...
Resilienza Idrica in UE: cosa prevede il nuovo piano per la difesa delle nostre acque
In Italia il 94% dei comuni è esposto a frane e inondamenti e più del 40% dell’acqua distribuita viene dispersa a causa dell’obsolescenza delle infrastrutture (ISTAT 2023). Altri paesi Ue non sono messi meglio ed è in questo contesto che si inserisce la...
Povertà assoluta: nella relazione annuale ISTAT l’Italia che lavora ma non riesce a vivere
Non è una questione di rinunciare alle vacanze. Né di tagliare sul superfluo. La povertà assoluta è un’altra cosa. È dover scegliere tra la spesa e la bolletta. È vivere in una casa senza riscaldamento o dover rimandare una visita medica perché mancano i...
Antitrust, Udicon: “Migliaia di consumatori esclusi da ristori Enel Energia”
“Prendiamo atto del provvedimento dell’Autorità su Enel Energia ma non possiamo non sottolineare come restino escluse proprio le fasce più fragili della popolazione: coloro che hanno subito la variazione tariffaria, con tutte le sue criticità e non hanno saputo...
Dl Bollette, Ciliberto (Udicon): “Fondo sociale per il clima e trasparenza in bolletta priorità per i consumatori” – Audizione Commissione Attività Produttive Camera
“Le misure introdotte dal decreto sono necessarie per fronteggiare i rincari energetici causati dalle congiunture internazionali sfavorevoli che hanno pesato duramente su famiglie e imprese”, dichiara Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon, durante...
Caro-energia e “Decreto bollette”: le novità in arrivo
La lotta contro il caro energia continua: il 28 Febbraio 2025 il Governo Italiano ha approvato un nuovo decreto legge, per contrastare l’aumento dei costi dell’energia elettrica ed offrire sostegno a famiglie ed imprese. Il Decreto prevede uno stanziamento...
Dl Bollette, Udicon: “Bene le misure del Governo, ora stabilità e maggiore tutela per le famiglie”
“Le misure adottate dal governo rappresentano un passo in avanti per contrastare il caro energia e offrire un sostegno a milioni di famiglie”, dichiara Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon. “L’ampliamento della platea del bonus sociale fino a 25mila...
Dl bollette, Udicon: “Dal Governo misure accessibili che tengano conto di speculazioni e risvolti internazionali”
“Alla vigilia del CdM che affronterà il tema del caro energia, ci aspettiamo misure che garantiscano stabilità alle famiglie, evitando che in pochi mesi si trovino ad affrontare nuovi rincari”, dichiara Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon.“Chiediamo...
Servizio a Tutele Graduali: cosa devono sapere i clienti vulnerabili
Sei un cliente vulnerabile? Hai tempo fino al 30 giugno 2025 per scegliere il Servizio a Tutele Graduali (STG), che garantisce una fornitura di energia con condizioni regolate e tutele specifiche per i consumatori. Con il mercato dell’energia in evoluzione e per...
Istat, Udicon: “Preoccupa riduzione peso spesa alimentare e culturale in paniere”
“Il nuovo paniere dell’Istat evidenzia come le famiglie italiane stiano rivedendo le loro priorità di spesa, con un aumento dell’importanza della casa, dell’energia e dei trasporti. Se da un lato è positivo che il paniere si aggiorni per riflettere le nuove abitudini...
Energia e gas: dal 1° gennaio nuove garanzie per i consumatori
Dal 1° gennaio 2025 i consumatori italiani possono contare su una serie di nuove garanzie a tutela dei loro diritti per quanto riguarda l’energia elettrica e il gas. Le nuove regole, stabilite dalla delibera 395/2024/R/com di ARERA, sono state pensate per rendere...