Da sempre la gestione del reddito è un argomento che tocca profondamente le famiglie italiane, considerando che i rincari vanno man mano ad aumentare. Pertanto, ci troviamo a pagare di più per l’acquisto di cibo e bevande, per il trasporto e la casa rispetto a quanto...
Bollette Luce,Gas,Acqua e molto altro
Energia: la bolletta del gas aumenta del 23,3%
Oltre 7 milioni di consumatori che beneficiano del regime di maggior tutela, pagheranno la bolletta del gas di dicembre con un rincaro del 23,3% in più rispetto al mese precedente. Ad annunciarlo l’Arera, l’’Autorità di Regolazione per Energia Reti e...
Price cap Ue, Udicon: “Risultato positivo, primo vero passo verso la razionalizzazione dei prezzi energetici”
L’accordo raggiunto in Europa sul tetto del prezzo del gas (price cap) rappresenta la fine di un tabù, ha un grande valore simbolico ed è il primo passo verso una ottimizzazione dei prezzi energetici”, così in una nota il Commissario Straordinario Udicon Martina...
I consumatori si sentono poveri e preoccupati: il rapporto Intrum Italia
Gli italiani si sentono più poveri del passato ma soprattutto sono più preoccupati del futuro. È il risultato di una indagine pubblicata da Intrum dal titolo European Payment Report 2022, condotta in 24 paesi per un totale di 24 mila intervistati. Il report...
Consumatore, sapevi di avere un’Assicurazione per i danni dall’uso di gas?
Non tutti i consumatori sanno che i clienti finali di gas godono di una copertura assicurativa obbligatoria che li tutela dai rischi derivanti dall’uso del gas a valle del punto di consegna. Questa copertura è disciplinata e autorizzata dall’Autorità di Regolazione...
Quanto pesano i rincari?
Prezzi più che raddoppiati! Secondo la classifica dei rincari annuali, a pesare sui portafogli degli italiani non sono solo le bollette: alle spalle dell’energia elettrica, si piazzano i voli internazionali, che volano a circa un +113%. Segue c’è il gas con circa...
Audizioni Arera, Udicon: “Mantenere alta attenzione su energia. Necessitiamo di interventi rapidi e costanti”
Roma, 30/11/2022 – “I continui cambiamenti relativi ai prezzi energetici impongono al Paese interventi veloci e costanti nel tempo. Per Udicon la priorità è stabilizzare e regolamentare il mercato energetico con l’obiettivo di contenere la spirale inflazionistica ed...
Manovra di bilancio oggi in Consiglio dei Ministri
È atteso oggi 21 novembre il Consiglio dei Ministri per l’approvazione della legge di bilancio. Il documento programmatico dovrebbe aggirarsi intorno ai 32 miliardi di euro e incentrarsi quasi interamente sul contrasto al caro energia. Ministro dell’economia e tecnici...
Le novità introdotte nell’ultimo Consiglio dei Ministri del 10 novembre 2022
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 10 novembre 2022 per approvare diversi provvedimenti tra cui il Decreto Energia. DECRETO ENERGIA Il Governo Meloni ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e...
Gas: bolletta in calo (-12,9%) per i consumi effettuati a ottobre
ARERA comunica il valore della materia prima: 78,05 €/MWh. Besseghini: “non abbassiamo la guardia” Milano, 3 novembre 2022 – Cala la bolletta gas per le famiglie ancora in tutela. Nonostante i record nei mercati all’ingrosso della scorsa estate, con l’applicazione del...
Consiglio europeo sull’energia: slitta il Price Cap
Dopo il vertice Ue della settimana scorsa, ci si aspettava che il Consiglio dei ministri dell’energia di martedì approvasse le misure di intesa comuni al caro energia. Tutto è rimandato al prossimo 24 novembre, quando probabilmente l’Europa sarà alle prese con...
AGCM, Udicon: “L’intervento dell’Autorità sulle possibili pratiche commerciali scorrette sia da esempio”
“Bene ha fatto l’Agcm ad avviare procedimenti nei confronti di alcune società fornitrici di energia elettrica e di gas sul mercato libero, in merito alle modifiche unilaterali dei contratti. Non avevamo dubbi che dopo le numerose segnalazioni inviate dalle...