Vacanze con meno problemi e passeggeri più soddisfatti: da pochi giorni è finalmente è possibile attraversare i controlli di sicurezza con liquidi nel bagaglio a mano in contenitori fino a 2 litri ciascuno, senza il pericolo di gettarli all’ingresso dell’aeroporto. Le...
Viaggi e Turismo
Estate 2025 – I tuoi diritti in spiaggia
Il vademecum Udicon per vacanze serene e senza brutte sorprese Anche la spiaggia è un luogo dove i diritti dei consumatori vanno rispettati. Accesso libero al mare, prezzi trasparenti e in bella vista, libertà di portare cibo e rispetto delle regole comuni. Conoscere...
Viaggi in auto d’estate: 5 consigli per proteggere salute e sicurezza
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, viaggiare in auto può diventare faticoso, se non addirittura rischioso. Anche quest’anno, il Ministero della Salute ha lanciato la campagna “Proteggiamoci dal caldo”, per aiutare famiglie, pendolari,...
Estate 2025: più spazio nel bagaglio a mano Ryanair, ma cresce il rischio rincari sui voli
Siamo nel pieno dell’estate 2025 e per tanti italiani è tempo di valigie, zaini e partenze. Che sia un weekend in una capitale europea, una settimana al mare o un ritorno a casa per trovare i parenti, volare con le compagnie low cost è diventata la norma per...
Pacchetti turistici, le Associazioni di consumatori: “Direttiva Ue importante passo avanti per la tutela dei viaggiatori”
Roma, 26/6/2025 – Le Associazioni dei Consumatori accolgono con favore il voto espresso oggi dal Parlamento europeo sulla nuova direttiva che modifica il quadro normativo sui pacchetti turistici (Direttiva UE 2015/2302). Il provvedimento rappresenta un...
Valigie rigide o morbide? Due o quattro ruote? Guida pratica per non sbagliare acquisto
Che si tratti di un weekend fuori porta o del viaggio di una vita, la scelta della valigia è meno banale di quanto sembri. In un mercato saturo di modelli, colori e promesse, la vera differenza la fanno alcuni elementi: la struttura del bagaglio (rigida o morbida), il...
“Compri adesso, paghi dopo”: il boom dei pagamenti a rate (anche per andare in vacanza)
Il Buy Now Pay Later conquista sempre più italiani. Ma occhio alle regole: non è tutto gratis come sembra. In un’Italia che fatica ad arrivare a fine mese, sempre più persone cercano soluzioni alternative per fare acquisti senza svuotare subito il proprio portafogli....
Voli in ritardo, l’UE rivede le regole: più ore di attesa necessarie per il rimborso, meno risarcimenti
In vista dell’estate 2025, peggiorano le regole per i viaggiatori riguardo i risarcimenti sui voli aerei. La novità principale stabilita dal Consiglio dei Trasporti dell’Ue è che l’importo massimo del risarcimento per i passeggeri diminuirà da 600 a 500 euro e...
Voucher, rimborsi e prenotazioni estive: come tutelarsi dalle truffe online
L’estate riaccende il desiderio di partire, rallentare i ritmi e dedicare tempo al riposo. Le immagini di spiagge assolate, città d’arte e borghi immersi nella natura popolano le piattaforme digitali, spingendo milioni di persone a bloccare voli, soggiorni e pacchetti...
Turismo green o marketing ingannevole? I diritti dei consumatori nei viaggi sostenibili
Negli ultimi anni, il turismo si tinge sempre più di verde. Le proposte che promettono viaggi sostenibili, soggiorni a basso impatto e vacanze “green” sono presenti ormai ovunque, dalle agenzie ai portali online. L’idea piace e convince: vivere un’esperienza...
Trasporto ferroviario: “Disagi inaccettabili, ancora nessuna risposta ai viaggiatori”. Le Associazioni dei consumatori chiedono un intervento urgente
Alla vigilia dell’estate, le Associazioni dei Consumatori lanciano un nuovo allarme sulle gravi criticità del trasporto ferroviario italiano: ritardi, soppressioni di tratte e totale assenza di informazioni e assistenza ai passeggeri. È quanto denunciano ACP, ACU,...
Povertà assoluta: nella relazione annuale ISTAT l’Italia che lavora ma non riesce a vivere
Non è una questione di rinunciare alle vacanze. Né di tagliare sul superfluo. La povertà assoluta è un’altra cosa. È dover scegliere tra la spesa e la bolletta. È vivere in una casa senza riscaldamento o dover rimandare una visita medica perché mancano i...