“Le piattaforme di streaming come Netflix sono ormai croce e delizia dei consumatori. Da un lato offrono contenuti che sono apprezzati dalle famiglie, dall’altro ogni stagione diventa l’occasione per annunciare nuovi rincari che lasciano gli utenti sgomenti. L’ultimo...
Blog
“Salute e Alimentazione” Un incontro al Caffè Letterario di Nardò
L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Buono a Sapersi realizzata nel Programma generale di intervento della Regione Puglia con utilizzo dei Fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi del D.M. 6.5.2022.
Richiamo Citroën C3 e DS3, Udicon vince in tribunale: “Sicurezza e diritti consumatori al primo posto”
Roma 11/10/2024 – Udicon accoglie con favore il provvedimento emesso dal Tribunale di Torino che ha imposto a Groupe PSA Italia Spa di completare entro il 31 gennaio 2025 la sostituzione degli airbag difettosi su migliaia di veicoli Citroën C3 e DS3, prodotti tra il...
Giornata Salute mentale, Udicon: “Un’urgenza crescente per i cittadini”
“I cittadini e i consumatori richiedono sempre maggiore attenzione alla salute mentale, riconoscendo il benessere psicologico come parte integrante della loro salute generale. La nostra indagine condotta con l’Istituto Piepoli conferma questa tendenza, evidenziando...
UDICON: “Salute e Alimentazione” Un confronto tra esperti a Nardo’
Ieri 10 Ottobre 2024 alle ore 19:30 si è tenuto l'evento organizzato da Udicon Puglia "SALUTE E ALIMENTAZIONE". L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Buono a Sapersi della Regione Puglia, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e realizzato...
Antitrust, Udicon: “Stop a finti claim ambientali di convenienza. Aziende si impegnino a fornire un’informazione trasparente”
“L’azione dell’Antitrust verso le aziende Campello Motors e Microlino per l’utilizzo di claim ambientali non verificabili riaccendono i fari su una prassi che negli ultimi anni ha preso piede nel marketing di molti prodotti legati alla sostenibilità. Le aziende devono...
Salute e Alimentazione
Giovedì 10 Ottobre Udicon Puglia organizza un workshop presso il Caffè Letterario Neritonensis di Nardò (LE) sul tema "Salute e Alimentazione". L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Buono a Sapersi realizzata nel Programma generale di intervento della Regione...
Trasporti, Udicon: “Trenitalia chiarisca e trovi soluzioni concrete”
“Se il buongiorno si vede dal mattino, di certo non lo è stato per i viaggiatori dei treni con snodo a Roma, rimasti bloccati nelle varie stazioni a causa di un probabile guasto alla linea e senza alcun’informazione preventiva da parte di Trenitalia, con ripercussioni...
Conosci la PSD2? Il decalogo aggiornato a settembre 2024
La Payment Services Directive 2 (PSD2) è una direttiva europea fondamentale che regola i servizi di pagamento nel mercato interno, introducendo nuove misure di sicurezza, maggiore trasparenza e aprendo la strada all’innovazione nel settore dei pagamenti...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 6 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 1 OTTOBRE 2024 IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 6 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: it com com larianaassicurazioni.it it it Le attività di...
Noi&UniCredit
E’ il programma di cooperazione attiva con lo stakeholder più rappresentativo delle legittime istanze dei cittadini: le Associazioni dei Consumatori (AACC). Nato nel 2005 per accrescere la fiducia e la consapevolezza dei consumatori sui...
Udicon: “Decisione Giani per studio su 5G rischia di rallentare progresso”
Roma, 27/9/2024 – “La decisione del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, di commissionare uno studio sul 5G ci lascia davvero perplessi. Il 5G è stato oggetto di centinaia di studi scientifici a livello internazionale, tra cui uno dell’OMS in...