Gel, semipermanenti, nail art super creative: il mondo delle unghie oggi è un universo a parte e si muove veloce, soprattutto grazie ai social. Data la diffusa tendenza, è importante per questo soffermarsi sulla sicurezza quando si tratta di cosmetici e di soluzioni...
Commercio
Truffe digitali: come cambiano le frodi sui pagamenti online secondo Bankitalia
Nel secondo semestre del 2024, gli italiani sono stati truffati per quasi 110 milioni di euro. A renderlo noto è la Banca d’Italia, che ha pubblicato un nuovo Rapporto sulle operazioni di pagamento fraudolente. Il documento analizza i pagamenti digitali...
Ritorno a scuola, ma i prezzi salgono: libri scolastici sempre più cari
Con l’estate ormai giunta al termine e il rientro a scuola a settembre, per tante famiglie italiane torna una delle spese più impegnative dell’anno: quella per i libri di testo. Il ritorno a scuola non è solo una nuova tappa nel percorso educativo dei giovani, ma...
Le nuove offerte DAZN per vedere calcio in TV: cosa conviene davvero ai consumatori
Per la prima volta in Italia Dazn propone un abbonamento “su misura” per squadra. È una risposta al malcontento di tanti tifosi che negli ultimi anni hanno visto salire i costi senza alternative. Non è la soluzione definitiva, ma un segnale importante: i consumatori...
Comprare usato online: attenzione alle trappole, l’UE interviene per rafforzare le tutele
Comprare usato online è diventato un gesto sempre più comune: fa risparmiare, è più sostenibile e permette di dare nuova vita a oggetti che altrimenti finirebbero buttati. È una scelta intelligente e anche responsabile, in linea con un’Europa che punta sempre di più a...
Il nuovo Codice di condotta AGCOM per gli influencer: cosa cambia davvero per consumatori e creator (AGGIORNATO)
Con l’approvazione definitiva del Codice di condotta per gli influencer e delle relative Linee guida (delibera 472/24/CONS), AGCOM compie un passo importante verso la regolamentazione di un settore che da tempo operava in un’area priva di regole...
Antitrust vs Shein, Udicon: “Senza un marchio europeo, armi spuntate contro il greenwashing”
“Non basta scrivere “circolare”, “responsabile”, “ecosostenibile”. Se un sito è progettato per spingere il consumatore all’acquisto compulsivo e vende migliaia di capi al giorno a pochi euro, parlare di sostenibilità diventa solo una trovata pubblicitaria e la...
Antitrust sanziona Armani. Udicon: “Sostenibilità di facciata. Serve un marchio Ue che tuteli davvero il consumatore”
“Quando un consumatore sceglie di acquistare un prodotto di lusso, si aspetta qualità, affidabilità e rispetto di standard etici lungo tutta la filiera. Se questi presupposti vengono meno, il danno non è solo al portafoglio ma alla fiducia nei confronti del Made in...
Moda mare plastic-free: i costumi in fibre naturali convincono i consumatori?
Il nuovo culto della sostenibilità non riguarda più solo abbigliamento e accessori: d’estate conquista anche i costumi da bagno. Siamo abituati a pensarli come a capi super tecnici fatti di nylon o poliestere grazie alla loro resistenza, elasticità e asciugatura...
Il nuovo Codice di condotta AGCOM per gli influencer: cosa cambia davvero per consumatori e creator
Con l’approvazione definitiva del Codice di condotta per gli influencer e delle relative Linee guida (delibera 472/24/CONS), AGCOM compie un passo importante verso la regolamentazione di un settore che da tempo operava in un’area priva di regole...
Estate 2025: come capire se i tuoi occhiali da sole proteggono davvero i tuoi occhi
Quando ci troviamo in un negozio di ottica ci focalizziamo principalmente sul design della montatura e sul colore delle lenti, ma la scelta degli occhiali da sole è fondamentale per proteggere gli occhi dai raggi UV. Anche quando si acquistano occhiali da sole negli...
Antitrust: Udicon, bene multa a Marion, porre fine a far west televendite
Roma, 23/7/2025 – “Tre milioni di multa e un numero imprecisato di consumatori, spesso anziani, raggirati con sconti fasulli, finte promozioni e visite a domicilio non gradite. Ancora una volta, il marketing selvaggio si scontra con la tutela dei diritti”. Lo afferma...